Megatrend è un termine che molto abusato negli ultimi anni. Per investire nei megatrend (e in qualsiasi altro prodotto/indice etc..!) bisogna conoscerli. Alcuni di questi macro temi di investimento potrebbero essere in realtà settori economici già presenti, ad esempio l’indice Stoxx 600 o l’S&P 500 hanno al loro interno settori quali Farmaceutico o Tecnologico. Chi ricerca e crea questi megatrend cerca di individuare società, generalmente a livello globale, che che trarranno vantaggio dallo sviluppo di certi sottosettori economici o trend. Nel 2019, sono stati 154 i nuovi fondi/ETF tematici proposti.
ETF Tematici
Questo è un elenco non esaustivo di Megatrend in cui è possibile investire tramite ETF:
- Cybersecurity
- Biotech
- Health
- Blockchain
- Robotics
- AI
- Cloud
- Games & esports
- New Energy
- Water
- Smart City
- Future mobility
- Digital Economy
- Distruptive Technology
- Millenials
- Battery
Per superare il semplice i megatrend sono l’investimento del futuro, ho pensato di analizzare come alcuni ETF tematici quotati a Milano si sono comportati nel recente passato rispetto a prodotti che investono in indici “generici”. Nello specifico ho valutato il Rischio e il Rendimento rispetto al Nasdaq100 ( Invesco Eqqq Nasdaq-100 Ucits ) per quei temi Tech e il World (Ishares Msci World Ucits ) per gli altri.
Al momento ho analizzato i seguenti temi di investimento:
- Cybersecurity ( L&G cyber security UCITS ETF: ISPY)
- Games ( Vaneck vectors video gaming and esports UCITS ETF: ESPO )
- Water ( Ishares Global Water UCITS ETF: IH2O)
- AI (WisdomTree Artificial Intelligence UCITS ETF: WTAI)
- Robotics ( iShares Automation & Robotics UCITS ETF : RBOT)
- Invecchiamento (iShares Ageing Population UCITS ETF : AGED)
- Cloud (WisdomTree Cloud Computing UCITS ETF : WCLD)
- Battery (L&G Battery Value-Chain UCITS ETF : BATT)
- Blockchain (Invesco Elwood Global Blockchain UCITS ETF: BCHN)
- Millennials (Lyxor MSCI Millennials ESG Filtered UCITS ETF: MILL)
- Future Mobility (iShares Electric Vehicles and Driving Technology: ECAR)
- Clean Energy (iShares Global Clean Energy UCITS ETF: INRG IE00B1XNHC34)
- Smart City (Amundi Smart City UCITS ETF : SCITY LU2037748345)
Oltre che singolarmente è importante confrontare tra loro i vari ETF tematici:
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai le notifiche per i nuovi articoli (di solito 2 a settimana):
Gli approfondimenti danno solo una idea di come si sono mossi nel passato questi ETF tematici e non una analisi delle loro prospettive future; spero siano comunque utili per aiutarvi a investire nei megatrend con più consapevolezza.
10 pensieri su “Investire nei Megatrend”