Un portafoglio di ETF tematici
L’HANetf HAN-GINS Tech Megatrend Equal Weight UCITS ETF (ITEK: IE00BDDRF700, di cui avevamo già parlato ) è un ETF che investe in diversi Megatrend tecnologici. Il fondo si propone di fornire esposizione all’Industria 4.0, ossia le società che si apprestano a beneficiare della quarta rivoluzione industriale. In questo articolo vedremo il suo recente andamento. Per le caratteristiche e l’andamento dal 2109 rimando all’articolo precedente.
L’ETF replica l’indice Solactive Innovative Technologies, che dal 25/02/2022 segue linee guida più stringenti :
Dall’implementazione dell’SFDR nel marzo 2021, la domanda degli investitori europei di prodotti con criteri ESG standard o sostenibilità nell’ambito dell’obiettivo/strategia di investimento è aumentata… Molti investitori stanno ora seguendo questi standard più severi per la selezione di fondi ed ETF. Al fine di reagire a tali movimenti di mercato e mantenere la competitività dei nostri indici e dei prodotti dei nostri clienti, Solactive ha deciso di incorporare criteri ESG conformi alle BVI nel processo di selezione degli indici interessati.
L’indice Solactive Innovative Technologies include i seguenti settori IT:
- Robotica & Automazione,
- Cloud Computing & Big Data,
- Sicurezza Informatica,
- Mobilità del Futuro,
- Genomica,
- Social Media,
- Blockchain,
- Digital Entertainment.
Principali componenti HANetf HAN-GINS Tech Megatrend Equal Weight :
Componente | peso |
---|---|
ARGO BLOCKCHAIN PLC | 3.40 |
HIVE BLOCKCHAIN TECHNOLOGIES | 1.58 |
BIT MINING LTD | 1.12 |
CIPHER MINING INC | 1.06 |
BITFARMS LTD/CANADA | 0.85 |
BIT DIGITAL INC | 0.82 |
GDS HOLDINGS LTD | 0.59 |
HUT 8 MINING CORP | 0.53 |
JIANGSU HENGRUI MEDICINE CO LTD CLASS A | 0.51 |
VOYAGER DIGITAL LTD | 0.40 |
L’indice è composto da più di 110 componenti, l’esposizione agli USA è attualmente del 56.7% seguita da China 14.8% e Germania 4.7%. Il peso teorico di ogni tema è del 12,5% ma il report mensile riporta altre percentuali.
Tema | PESo Medio |
---|---|
Blockchain | 9.90 |
Robotics & Automation | 17.26 |
Genomics | 13.22 |
Cybersecurity | 13.20 |
Future Cars | 14.02 |
Digital Entertainment | 12.87 |
Cloud Computing | 13.85 |
Social Media | 5.59 |
ETF utilizzati per il confronto
Oltre che l’ETF sull’indice tecnologico Nasdaq100 mi servo di una serie di ETF sui temi tecnologici che abbiamo già incontrato in una serie di articoli.
ETF su Robotica & Automazione
Utilizzerò l’iShares Automation & Robotics UCITS ETF (RBOT: IE00BYZK4552).
ETF su Cloud Computing & Big Data
Utilizzerò l’WisdomTree Cloud Computing UCITS ETF (WCLD: IE00BJGWQN72).
ETF su Sicurezza Informatica
Utilizzerò l’L&G cyber security UCITS ETF (ISPY: IE00BYPLS672).
ETF su Mobilità del Futuro
Utilizzerò l’iShares Electric Vehicles and Driving Technology (ECAR: IE00BGL86Z12) poiché la presenza di marchi automotive convenzionali come Ford lo ritengo più appropriato di ETF più radicale nella composizione come il Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered. Entrambi gli ETF sono approfonditi qui.
ETF su Blockchain
Utilizzerò l’Invesco CoinShares Global Blockchain UCITS ETF(BCHN: IE00BGBN6P67).
ETF su Digital Entertainment
Utilizzerò l’Vaneck vectors video gaming and esports UCITS ETF(ESPO: IE00BYWQWR46).
ETF su Social Media:
Utilizzerò il Global X Social Media ETF (SOCL) che investe nei Social Media mondiali. Purtroppo al momento è disponibile solo sul mercato americano.
ETF su Genomica:
Esistono diversi ETF quotati su Borsa Italiana sulla innovazione nell’ambito medico e utilizzerò l’iShares Healthcare Innovation UCITS ETF (HEAL: IE00BYZK4776) che ha alcuni componenti in comune con l’HANetf HAN-GINS Tech Megatrend. Nelle prossime analisi verrà sostituito dal recentemente arrivato Genomics & Biotechnology UCITS ETF sempre di GlobalX.
Analisi HANetf HAN-GINS Tech Megatrend Equal Weight UCITS ETF.
L’analisi parte dal gennaio 2020 (dati settimanali) :

Tutti i prodotti considerati mostrano una ottima performance dopo il crollo di inizio 2020 fino a aprile 2021. La performance del HANetf HAN-GINS Tech Megatrend nel periodo considerato si è compatibile con un prodotto che si espone a un mix di tutti i temi.

Come possiamo vedere gli ETF selezionati sono tutti abbastanza correlati con l’HANetf HAN-GINS Tech Megatrend e con l’indice Tech per eccellenza, il Nasdaq 100. Fanno eccezione BCHN sulla blockchain, più legato a ITEK che al Nasdaq e ECAR.

Osservando la performance relativa del HANetf HAN-GINS Tech Megatrend con il Nasdaq 100 vediamo come quest’ultimo abbia sottoperformato da agosto 2020 fino al febbraio 2021 per poi recuperare e infine superare i tematici dal novembre del 2021.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai le notifiche per i nuovi articoli (di solito 1-2 a settimana):
Rischio e Rendimento

Possiamo vedere come l’HANetf HAN-GINS Tech Megatrend Equal Weight si ponga al centro come volatilità e rendimento tra i vari ETF tematici.

Confronto con un portafoglio prova
Confronterò l’HANetf Tech Megatrend con 2 portafogli prova, i quali non tengono conto però di commissioni ed eventuale tassazione proventi nei ribilanciamenti e servono più come benchmark per questo prodotto che come esempio di portafoglio di ETF tematici.
Il Portafoglio Prova sarà composto da 8 ETF utilizzati nel confronto (tutti tranne il Nasdaq 100) mentre il Portafoglio Prova B contiene 7 ETF escludendo il Global X Social Media ETF (non disponibile in Italia). Nel primo caso i pesi sono quelli indicati nel report di febbraio (ipotizzati costanti, ma come abbiamo visto variano nel tempo), mentre nel caso B tutti i componenti pesano 1/7. Nonostante le differenze la performance dei 2 Portafogli Prova è estremamente simile.

I portafogli prova hanno nel periodo considerato una alta correlazione col ETF ITEK.

Anche se i pesi variano leggermente nel tempo i portafogli prova tracciano abbastanza fedelmente la performance del ITEK fino a novembre 2021 , mentre mostrano una performance leggermente migliore del HANetf Tech Megatrend nell’ultimo periodo (in parte da addebitarsi a pesi diversi e in parte alla scelta dei singoli ETF che probabilmente non replicano al 100% l’esposizione del fondo).

In conclusione l’HANetf HAN-GINS Tech Megatrend Equal Weight è un buona scelta se si desidera esporsi i quei temi tecnologici inseriti nel fondo senza acquistare una serie di 7-8 ETF. Le performance del fondo tendono a seguire nelle salite e nelle discese quelle del paniere di ETF.
Il più recente articolo di confronto sui Megatrend è quello di Aprile 2022
assetallocation Bitcoin Certificati Cina Correlazioni Covid Crypto ESG ETF FactorInvesting Investimenti Megatrend obbligazioni Oro Pensioni PIR Portafogli REIT Risk Teoria di Portafoglio Volatilità
3 pensieri su “HANetf Tech Megatrend – 2022”