Cosa significa healthcare innovation?
In teoria, le innovazioni nel settore sanitario dovrebbero produrre soluzioni scalabili e miglioramenti nelle politiche sanitarie, nei prodotti, nelle tecnologie, nei servizi e nei metodi di consegna, al fine di migliorare il trattamento, la diagnosi, la sensibilizzazione, la prevenzione, la qualità della ricerca e la fornitura e l’accesso a assistenza sanitaria.
Gli ETF sulla healthcare innovation
Su Borsa Italiana sono quotati 3 ETF sull’innovazione in campo sanitario:
Healthcare Innovation ETFs | Ter | rend 1y |
---|---|---|
HANetf HAN-GINS Indxx Healthcare Innovation UCITS ETF (WELL: IE00BJQTJ848) | 0,59% | 23,05% |
iShares Healthcare Innovation UCITS ETF (HEAL: IE00BYZK4776) | 0,40% | 49,02% |
L&G Healthcare Breakthrough UCITS ETF USD Acc (DOCT: IE00BK5BC677) | 0,49% | 65,97% |
L’iShares Healthcare Innovation (HEAL: ie00byzk4776 ) è quello dallo storico più ampio. I 3 ETF hanno avuto un comportamento simile tra luglio 2019 (mese di quotazione di WELL) e giugno 2020, per poi dividersi come performance, con L&G in testa seguito da iShares e Hanetf.
Prenderò in considerazione in questo approfondimento l’L&G Healthcare Breakthrough UCITS ETF USD Acc, l’iShares Healthcare Innovation, l’indice Nasdaq 100 (EQQQ) e l’etf sul settore Health Care mondiale con più storico ovvero : Lyxor MSCI World Health Care TR UCITS ETF – Acc (EUR) (HLTW: LU0533033238)
I componenti degli ETF utilizzati
iShares Healthcare Innovation UCITS ETF
Azienda | Peso |
---|---|
NOVOCURE LTD | 2.28 |
BEIGENE LTD | 1.86 |
CRISPR THERAPEUTICS AG | 1.83 |
NATERA INC | 1.81 |
GUARDANT HEALTH INC | 1.81 |
FATE THERAPEUTICS INC | 1.80 |
NUANCE COMMUNICATIONS INC | 1.72 |
HALOZYME THERAPEUTICS INC | 1.68 |
MIRATI THERAPEUTICS INC | 1.63 |
PACIFIC BIOSCIENCES OF CALIFORNIA | 1.57 |
- NOVOCURE NovoCure Limited, si impegna nello sviluppo, produzione e commercializzazione di farmaci per il trattamento di una varietà di tumori solidi. Sta inoltre sviluppando prodotti che sono in fase di sperimentazione pilota di fase 2 e fase 3 per metastasi cerebrali, cancro del pancreas, cancro del fegato e mesotelioma. NovoCure Limited è stata fondata nel 2000 e ha sede a Saint Helier, Jersey.
- BEIGENE BeiGene, Ltd. è una società di biotecnologie che sviluppa e commercializza terapie antitumorali a bersaglio molecolare e immuno-oncologiche nella Repubblica Popolare Cinese, negli Stati Uniti e a livello internazionale. BeiGene, Ltd. è stata fondata nel 2010 e ha sede a Pechino.
- CRISPR THERAPEUTICS è una società di editing genetico, si concentra sullo sviluppo di farmaci trasformativi basati sui geni per gravi malattie umane. Ha sede a Zug, Svizzera.
L’ETF ha al momento 135 componenti ed è esposto al 66% agli USA.
L&G Healthcare Breakthrough UCITS ETF USD Acc

azienda | peso |
---|---|
FULGENT GENETICS INC | 3.68% |
3D SYSTEMS CORP | 3.26% |
EDITAS MEDICINE INC | 2.02% |
PING AN HEALTHCARE AND TECHNOLOGY CO LTD | 1.84% |
STAAR SURGICAL CO | 1.78% |
ILLUMINA INC | 1.73% |
1LIFE HEALTHCARE INC | 1.69% |
NATERA INC USD | 1.61% |
GLAUKOS CORP USD | 1.59% |
HEALTH CATALYST INC | 1.59% |
- FULGENT GENETICS fornisce servizi di test genetici ai medici con informazioni diagnostiche clinicamente utilizzabili, ha sede a Temple City, California.
- 3D SYSTEMS CORP fornisce soluzioni di stampa 3D e produzione digitale in tutto il mondo. L’azienda è stata fondata nel 1986 e ha sede a Rock Hill, South Carolina.
- EDITAS MEDICINE INC opera come società di editing genomico in fase clinica. L’azienda si concentra sullo sviluppo di farmaci genomici trasformativi per il trattamento di una serie di malattie gravi. E’ stata fondata nel 2013 e ha sede a Cambridge, Massachusetts.
L’indice ha 81 componenti ed è esposto al 82% agli USA.
Lyxor MSCI World Health Care TR UCITS ETF
Azienda | Peso |
---|---|
JOHNSON & JOHNSON | 6.36% |
UNITEDHEALTH GROUP INC | 4.51% |
ROCHE HOLD | 3.59% |
ABBOTT LABORATORIES | 3.31% |
NOVARTIS AG-REG | 2.97% |
THERMO FISHER SCIENTIFIC INC | 2.89% |
PFIZER INC | 2.82% |
MERCK & CO. INC. | 2.75% |
ABBVIE INC | 2.69% |
ELI LILLY & CO | 2.59% |
In sintesi il Lyxor MSCI World Health Care TR UCITS ETF espone alle maggiori aziende farmaceutiche mondiali, mentre gli altri 2 ETF ad aziende di media e piccola capitalizzazione. Possiamo vedere che HEAL ha più componenti ed è maggiormente diversificato geograficamente, mentre DOCT è più concentrato su società americane. Il rapporto P/E (Prezzo/Utili) è pari a 39 per HEAL mentre DOCT arriva a 41.
Analisi ETF sulla healthcare innovation

A partire da maggio 2020 il tema della innovazione tecnologica ha avuto una performance più simile a quella del Nasdaq 100, un indice tecnologico nel quale ci sono anche aziende farmaceutiche e di biotecnologia. Molte aziende che abbiamo visto tra i componenti degli ETF HEAL e DOCT sono quotate sul Nasdaq ma nei più ampi indici Global Market e Global Select Market.

L’L&G Healthcare Breakthrough UCITS ETF si correla meno con gli altri mentre l’iShares Healthcare Innovation mostra comunque una buona correlazione con l’MSCI World Health Care.
Rischio e Rendimento

Nasdaq | HEAL | DOCT | w.Healt c. | |
---|---|---|---|---|
Worst Drawdown | -24% | -26% | -25% | -21% |
VaR | -5.5% | -6.3% | -6.0% | -5.1% |
ES | -10% | -12% | -11% | -10% |
Nell’analisi del rischio/rendimento vediamo come DOCT sia quello con il rendimento maggiore e rischio leggermente minore rispetto a HEAL. Il settore World HealthCare si conferma come più conservativo rispetto a Nasdaq e Health Innovation. Il piccolo storico potrebbe comunque essere poco rappresentativo.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai le notifiche per i nuovi articoli (di solito 1-2 a settimana):
Vediamo ora un confronto a 3 dal 2016, cioè dalla quotazione dell’iShares Healthcare Innovation UCITS ETF.


L’iShares Healthcare Innovation si conferma anche a 5 anni come correlato al World Health Care, mostrando solo recentemente una overperformance rispetto a questo settore.
Rischio e Rendimento

Nasdaq | HEAL | w.Healthc. | |
---|---|---|---|
Worst Drawdown | -24% | -26% | -21% |
VaR | -4.3% | -4.8% | -3.9% |
ES | -8.1% | -10% | -8.0% |
Allargando l’analisi a 5 anni vediamo come l’iShares Healthcare Innovation sia più rischioso del Lyxor World HealthCare e del Nasdaq 100 mostrando però performance inferiori. Come per diversi ETF tematici quotati da più tempo, la recente performance (da aprile o da ottobre 2020) ha migliorato in maniera sostanziale il profilo di rischio e rendimento dei prodotti, resta però il dubbio se questo miglioramento sia o meno strutturale.
Questa analisi fa parte della serie investire nei megatrend. L’ultimo confronto tra megatrend è quello di Dicembre 2021.
assetallocation Bitcoin Certificati Cina Correlazioni Covid Crypto ESG ETF FactorInvesting Investimenti Megatrend obbligazioni Oro Pensioni PIR Portafogli REIT Risk Teoria di Portafoglio Volatilità
8 pensieri su “Megatrend: Healthcare Innovation”