Un ETF MIX di Megatrend
In questo articolo approfondirò la composizione e il comportamento dell’HANetf HAN-GINS Tech Megatrend Equal Weight UCITS ETF (ITEK: IE00BDDRF700).
L’HAN-GINS Tech Megatrend è un ETF che investe in diversi Megatrend tecnologici. Il fondo si propone di fornire esposizione all’Industria 4.0, ossia le società che si apprestano a beneficiare della quarta rivoluzione industriale. Replica l’indice Solactive Innovative Technologies.
L’indice Solactive Innovative Technologies include i seguenti settori IT:
- Robotica & Automazione,
- Cloud Computing & Big Data,
- Sicurezza Informatica,
- Mobilità del Futuro,
- Genomica,
- Social Media,
- Blockchain,
- Digital Entertainment.
Principali componenti HANetf HAN-GINS Tech Megatrend Equal Weight :
Componente | paese | peso |
---|---|---|
RIOT BLOCKCHAIN I NPV | US | 4.76% |
NIO INC ADR | CN | 2.14% |
BILIBILI I ADR | CN | 2.14% |
ROKU INC | US | 1.77% |
PINTEREST INC | US | 1.73% |
BAIDU INC ADR | CN | 1.69% |
BIONTECH SE-A USD NPV ADR | DE | 1.36% |
EXACT SCIENCES C | US | 1.34% |
INNOVENT BIOL | CN | 1.29% |
CROWDSTRIKE HOLD. | US | 1.26% |
TRADE DESK I | US | 1.26% |
MEDIATEK INC TWD 10 | TW | 1.24% |
SAMSUNG SDI CO L KRW | KR | 1.24% |
TESLA INC | US | 1.21% |
FORD MOTOR | US | 1.18% |
L’esposizione agli USA è attualmente del 57,39%, all’Asia del 28,85% e all’Europa del 12,94%.
Secondo HANetf: “ITEK evita l’eccessiva concentrazione nelle azioni a più elevata capitalizzazione, avvalendosi di un approccio basato sulla doppia equiponderazione, che assegna eguale peso a ciascun tema innovativo e poi anche al singolo componente all’interno di quel tema”.
Il peso teorico di ogni tema è del 12,5% ma il report mensile riporta altre percentuali.
TEMA | Peso medio | Performance Tema |
---|---|---|
Genomics | 14.6% | 5.25% |
Digital Entertainment | 14.2% | 9.39% |
Robotics & Automation | 14.1% | 3.47% |
Blockchain | 3.41% | 67.74% |
Future Cars | 15.7% | 5.96% |
Cloud Computing | 11.8% | 0.34% |
Social Media | 12.2% | 0.90% |
Cyber Security | 12.7% | 12.94% |
Per il 2020 i maggiori contributori alle prestazioni di ITEK includevano :
Tesla (+743,4%), Riot (475,9%), Crowdstrike (363,1%), ZScaler (329,5%), Pinterest (253,5%), NIO (169,4%), BioNTech (144,3 %), NVIDIA (122,3%) OKTA Cyber (120,4%) e Samsung SDI (automobili) 183,1%.
ETF utilizzati per il confronto
ETF su Robotica & Automazione
Utilizzerò l’iShares Automation & Robotics UCITS ETF (RBOT: IE00BYZK4552) approfondito qui.
ETF su Cloud Computing & Big Data
Utilizzerò l’WisdomTree Cloud Computing UCITS ETF (WCLD: IE00BJGWQN72) approfondito qui.
ETF su Sicurezza Informatica
Utilizzerò l’L&G cyber security UCITS ETF (ISPY: IE00BYPLS672) approfondito qui.
ETF su Mobilità del Futuro
Utilizzerò l’iShares Electric Vehicles and Driving Technology (ECAR: IE00BGL86Z12) poiché la presenza di marchi automotive convenzionali come Ford lo ritengo più appropriato di ETF più radicali nella composizione come il Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered. Entrambi gli ETF sono approfonditi qui.
ETF su Blockchain
Utilizzerò l’Invesco Elwood Global Blockchain UCITS ETF(BCHN: IE00BGBN6P67) approfondito qui.
ETF su Digital Entertainment
Utilizzerò l’Vaneck vectors video gaming and esports UCITS ETF(ESPO: IE00BYWQWR46) approfondito qui.
ETF su Social Media:
Per il tema social media si intendono: Communication and Collaboration Content Sites, Web Search Sites and Software. Tra i componenti abbiamo: Baidu, Twitter, Facebook, Google, Apple, Microsoft, Adobe, Amazon. Non essendoci un ETF settoriale o tematico simile utilizzerò come proxy di questo tema il Nasdaq 100 (EQQQ) del quale fanno parte la maggior parte dei titoli.
ETF su Genomica:
Esistono diversi ETF quotati su Borsa Italiana sulla innovazione nell’ambito medico, (non sulla specificamente sulla genomica) utilizzerò l’iShares Healthcare Innovation UCITS ETF (HEAL: IE00BYZK4776) che ha alcuni componenti in comune con l’HANetf HAN-GINS Tech Megatrend.
Analisi HANetf HAN-GINS Tech Megatrend Equal Weight UCITS ETF.
L’analisi parte dal settembre 2019 (usando dati settimanali) data di quotazione della maggior parte degli ETF utilizzati.

Tutti i prodotti considerati mostrano una ottima performance dopo il crollo di inizio 2020, con alcuni temi che hanno accellerato nell’autunno come quelli sull’auto elettrica o la Blockchain. La performance del HANetf HAN-GINS Tech Megatrend nel periodo considerato si è compatibile con un prodotto che si espone a tutti i temi.

Come possiamo vedere gli ETF selezionati sono tutti abbastanza correlati con l’HANetf HAN-GINS Tech Megatrend e anche con l’indice Tech per eccellenza, il Nasdaq 100. Vediamo un confronto tra i due:

La performance relativa del HANetf HAN-GINS Tech Megatrend con il Nasdaq 100 vediamo come quest’ultimo abbia sovraperformato fino a aprile 2020 per poi sottoperformare e a partire da fine dell’estate 2020, il periodo in cui diversi Megatrend hanno preso il volo.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai le notifiche per i nuovi articoli (di solito 2 a settimana):
Rischio e Rendimento

NASDAQ | ESPO | CYBER | CLOUD | BLOC. | RBoT | E.CAR | HEAL | HANetf | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
VaR | -5.5% | -5.4% | -7.0% | -8.9% | -5.9% | -6.6% | -7.5% | -6.5% | -6.3% |
ES | -10% | -8.0% | -13% | -13% | -10% | -13% | -11% | -12% | -11% |
Possiamo vedere come l’HANetf HAN-GINS Tech Megatrend Equal Weight sia meno volatile della maggior parte degli ETF considerati tranne che per il Nasdaq e l’eSports.

Come rischio e rendimento annualizzato l’HANetf Tech Megatrend si posiziona al centro, dove ci aspetteremmo visto l’esposizione quasi equipesata ai vari temi che sono abbastanza correlati tra loro.
Confronto con un portafoglio prova:
Il Portafoglio Prova sarà composto dagli 8 ETF utilizzati nel confronto (che sicuramente non rappresentano perfettamente l’esposizione del HANetf HAN-GINS Tech Megatrend) pesati secondo i valori indicati nel report mensile di gennaio (ipotizzati costanti) e ribilanciato settimanalmente.

Il Portafoglio Prova ha una correlazione pari a 0.95 con il HANetf HAN-GINS Tech Megatrend Equal Weight, valore che suggerisce una buona scelta dei componenti.

Dal 2019 il portafoglio prova mostra generalmente una performance peggiore del HANetf Tech Megatrend. Il fondo potrebbe attuare una gestione attiva dei pesi dei vari temi in modo, ad esempio, da limitare il rischio nei periodi di alta volatilità. L’HANetf HAN-GINS Tech Megatrend Equal Weight è un buona scelta se si desidera esporsi i quei Megatrend tecnologici inseriti nel fondo in modo quasi equipesato.
Questo articolo fa parte di una serie sull’investimento nei megatrend.
Il più recente confronto tra Megatrend è quello di: dicembre 2021.
assetallocation Bitcoin Certificati Cina Correlazioni Covid Crypto ESG ETF FactorInvesting Investimenti Megatrend obbligazioni Oro Pensioni PIR Portafogli REIT Risk Teoria di Portafoglio Volatilità
15 pensieri su “HANetf Tech Megatrend”