Da qualche anno si parla dei Megatrend, ovvero temi di investimento che dovrebbero portare a grandi ritorni rapportati con i classici indici azionari. Un megatrend è quello della sicurezza informatica, la cosidetta Cybersecurity, che negli ultimi anni è sicuramente stato uno dei più validi…o no?
ETF tematici sulla CyberSecurity
L’ETF L&G Cyber Security UCITS ETF (EUR) (ISPY: IE00BYPLS672) è quotato su Borsa italiana e replica l’indice ISE Cyber Security, ovvero le società attivamente impegnate nella fornitura di servizi e tecnologie per la sicurezza informatica.
A Milano è quotato anche il Rize Cybersecurity ETF (CYBR: IE00BJXRZJ40), ma solo dal 22 gennaio 2020, quindi prenderò in considerazione L&G dato il maggiore storico.
Ho confrontato l’ L&G CyberSecurity con il Nasdaq (in questo caso l’ETF EQQQ).
Le partecipazioni
Vediamo le principali partecipazioni di questo ETF alla data dell’articolo.
PARTECIPAZIONI | PESO | P/E |
---|---|---|
BlackBerry Ltd | 3,26 | 56,18 |
NetScout Systems Inc | 2,43 | 17,18 |
Juniper Networks Inc | 2,40 | 15,02 |
Digital Arts Inc | 2,31 | — |
FireEye Inc | 2,30 | 74,07 |
Ping Identity Holding Corp Ordinary Shares | 2,29 | 83,33 |
CrowdStrike Holdings Inc Class A | 2,29 | 714,29 |
CyberArk Software Ltd | 2,28 | 120,48 |
Palo Alto Networks Inc | 2,27 | 66,67 |
Cloudflare Inc | 2,27 | -769,23 |
Conosciamo meglio alcune di queste :
- NetScout Systems, Inc. fornisce servizi contro interruzioni di disponibilità, prestazioni e sicurezza. Ha operazioni negli Stati Uniti, in Asia, in Europa e a livello internazionale. L’azienda è stata fondata nel 1984 e ha sede a Westford, Massachusetts.
- Juniper Networks, Inc. progetta, sviluppa e vende prodotti e servizi di rete in tutto il mondo. L’azienda offre prodotti di routing e prodotti di commutazione. Inoltre, offre Junos OS, un sistema operativo di rete. L’azienda è stata fondata nel 1996 e ha sede a Sunnyvale, in California.
- Digital Arts Inc. sviluppa e commercializza software e dispositivi per la sicurezza Internet in Giappone, Stati Uniti, Europa e Asia Pacifico. Digital Arts Inc. è stata fondata nel 1995 e ha sede a Tokyo, in Giappone.
- FireEye, Inc. fornisce soluzioni per la sicurezza di rete, posta elettronica, e cloud, è stata fondata nel 2004 e ha sede a Milpitas, California. L’azienda serve fornitori di telecomunicazioni, enti di servizi finanziari, motori di ricerca, siti di social networking, borse valori, operatori di reti elettriche.
- CloudFlare, Inc. gestisce una piattaforma cloud che fornisce una gamma di servizi di rete alle aziende di tutto il mondo. Ha un accordo strategico con Baidu e JD Cloud. L’azienda è stata fondata nel 2009 e ha sede a San Francisco, California.
- CyberArk Software Ltd. sviluppa, commercializza e vende soluzioni e servizi di sicurezza per consentire alle organizzazioni di salvaguardare e monitorare i propri account privilegiati. Opera negli Stati Uniti, Europa, Medio Oriente, Africa, Asia Pacifico, Giappone, America Latina e Canada. E’ stata fondata nel 1999 e ha sede a Petach Tikva, Israele.
- CrowdStrike Holdings, Inc. fornisce soluzioni fornite dal cloud per la protezione degli endpoint di nuova generazione negli Stati Uniti, Australia, Germania, India, Romania e Regno Unito. CrowdStrike Holdings, Inc. è stata fondata nel 2011 e ha sede a Sunnyvale, in California.
Il comparto è caratterizzato da P/E spesso molto alti se non negativi, tipici di un settore tecnologico Growth. Interessante vedere come però alcune di queste aziende quotassero nel 2000, Juniper Networks per esempio quotava 240 $ rispetto ai 23 attuali.

La correlazione tra i 2 ETF dal 2015 è pari a 0.84 (dati settimanali). Come vediamo dalla figura sotto questa correlazione è generalmente stata alta negli ultimi anni.

Negli ultimi 6 anni il Nasdaq ha sempre superato il Cyber eccetto che nel periodo fine 2018 inizio 2019. Vediamo come negli ultimi mesi del 2020 L&G Cyber Security stia recuperando parte del terreno perso rispetto al Nasdaq.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sulle prossime analisi sui megatrend (e sugli altri temi) :
Rischio e rendimento
Se guardiamo i grafici relativi al rischio e rendimento annualizzato realizzati ad aprile 2020 e a gennaio 2021 vediamo come negli ultimi mesi L&G Cyber Security UCITS ETF abbia avuto delle performance migliori del Nasdaq mantenendo però una maggiore volatilità.


Forse nel futuro il tema della Cybersecurity esploderà come altri che abbiamo visto, ma dobbiamo prestare attenzione perché il settore non è a certamente a sconto (come altri) e perché si conferma come ben correlato e più volatile del Nasdaq.
Questa analisi fa parte della serie investire nei megatrend.
assetallocation Bitcoin Certificati Cina Correlazioni Covid Crypto ESG ETF FactorInvesting Investimenti Megatrend obbligazioni Oro Pensioni PIR Portafogli REIT Risk Teoria di Portafoglio Volatilità
9 pensieri su “Megatrend: Cybersecurity”