
Gli indici della paura
Il VIX e i suoi fratelli Spesso si indicano gli indici di volatilità, il più famoso è il VIX, come indici della paura. Proprio il Vix è protagonista in questi giorni di ampi movimenti. Quali informazioni … Continua a leggere Gli indici della paura

L’importanza del BUYBACK
Il BuyBack, o riacquisto di azioni, si riferisce all’acquisto da parte di una società delle proprie azioni. Il riacquisto riduce il numero di azioni in circolazione per una società e aumenta solitamente le misure di redditività per azione quali l’utile per azione (EPS) e il flusso di cassa per azione. Continua a leggere L’importanza del BUYBACK

Investire nei Megatrend: Confronto Aprile 2022
Primo aggiornamento del 2022 sugli ETF tematici, in un inizio d’anno caratterizzato dal conflitto ucraino e dall’aumento dei tassi e dell’inflazione. punterò quindi maggiormente a sottolineare i movimenti degli ultimi mesi. Dal dal report “Morningstar Global Thematic … Continua a leggere Investire nei Megatrend: Confronto Aprile 2022

HANetf Tech Megatrend – 2022
Un portafoglio di ETF tematici L’HANetf HAN-GINS Tech Megatrend Equal Weight UCITS ETF (ITEK: IE00BDDRF700, di cui avevamo già parlato ) è un ETF che investe in diversi Megatrend tecnologici. Il fondo si propone di fornire … Continua a leggere HANetf Tech Megatrend – 2022

I certificati attivi: gli AMC
AMC ovvero Actively Managed Certificates Abbiamo parlato in diversi articoli di ETF, ovvero prodotti che replicano un indice (e quindi tecnicamente passivi) la cui composizione è però decisa da un gestore con regole quantitative o qualitative. … Continua a leggere I certificati attivi: gli AMC

Fondi Vs ETF.. Chi stiamo pagando ?
Quando investiamo abbiamo diversi costi, possiamo avere costi per la piattaforma che usiamo, costi informativi, costi legati ai prodotti di investimento.. In questo articolo vorrei parlare dei costi ricorrenti di ETF e Fondi. Continua a leggere Fondi Vs ETF.. Chi stiamo pagando ?

Guerra in Ucraina
Tornato dalle ferie il calendario editoriale prevedeva altri approfondimenti, ma la mossa preparata da molti anni da Putin ha cambiato i programmi di molti e in modo sicuramente più tragico. Guardando la composizione delle riserve russe … Continua a leggere Guerra in Ucraina

Sopravvalutazione S&P500 – P/E e CAPE – Gennaio 2022
L’indice S&P500 non rispecchia solo l’andamento delle principali aziende quotate degli USA ma anche l’andamento del mercato mondiale, visto che gli Stati uniti pesano il 61% dell’indice MSCI All Country World ( comprensivo quindi anche degli emergenti) e che il 41% dei ricavi aziendali viene fatto fuori dagli US. Continua a leggere Sopravvalutazione S&P500 – P/E e CAPE – Gennaio 2022

ETF Portafoglio: VanEck Vectors Multi-Asset
Gli ETF Portafoglio (fondi ad un costo contenuto che si propongono di costituire la totalità del portafoglio ) stanno riscuotendo l’interesse dei risparmiatori.
Quelli proposti da VanEck sono degli ETF portafoglio bilanciati a distribuzione :
VanEck Vectors Multi-Asset Conservative Allocation UCITS ETF
VanEck Vectors Multi-Asset Balanced Allocation UCITS ETF
VanEck Vectors Multi-Asset Growth Allocation UCITS ETF Continua a leggere ETF Portafoglio: VanEck Vectors Multi-Asset

Xtrackers Portfolio – Com’è andato nel 2021
Abbiamo visto come l’Xtrackers Portfolio UCITS ETF 1C faccia parte degli ETF portafoglio, ovvero prodotti mixati che puntano a costituire l’intero portafoglio dell’investitore.
In questo articolo farò l’analisi sulla attuale composizione e sull’andamento nel 2021. Continua a leggere Xtrackers Portfolio – Com’è andato nel 2021

Colpito dal Covid: Travel&Leisure
Osserviamo l’andamento del settore Travel and Leisure a cavallo della pandemia. Continua a leggere Colpito dal Covid: Travel&Leisure

Investire nei Megatrend: Confronto Dicembre 2021
Ultimo confronto dell’anno tra alcuni ETF tematici quotati su Borsa Italiana, in cui continua il contesto di borse americane vicine ai massimi storici e molti temi modaioli sofferenti. Alcune aziende che hanno fatto molto bene nel … Continua a leggere Investire nei Megatrend: Confronto Dicembre 2021
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.