
La strategia Covered Call
Introduzione Chi non vorrebbe implementare una strategia che permetta un flusso reddituale continuo a fronte di bassi rischi ? Nei Siti / Blog / Social media viene pubblicizzata la Covered Call … conosciamola meglio. In questo… Continua a leggere La strategia Covered Call

Investimento Fattoriale: Il Momentum.. nel mercato tedesco
Torniamo a parlare di investimento fattoriale ( factor investing ) con un breve articolo su un mercato diverso da quello usato solitamente. L’investimento fattoriale MSCI offre una ampia gamma di indici, tra cui anche moltissimi legati… Continua a leggere Investimento Fattoriale: Il Momentum.. nel mercato tedesco

S&P500: Giusta valutazione ? Gennaio 2023
L’indice S&P 500 è uno degli indici azionari più importanti e seguiti a livello globale, che rappresenta il rendimento di un paniere di 500 società statunitensi quotate in borsa. La valutazione dell’indice S&P 500 è un… Continua a leggere S&P500: Giusta valutazione ? Gennaio 2023

Investire nella tecnologia cinese
Una vera ripartenza Le azioni tecnologiche cinesi stanno attualmente attirando l’attenzione degli investitori a causa della loro crescita rapida e del potenziale di rendimento elevato. Nel 2023, la Cina sta diventando sempre più competitiva nel settore… Continua a leggere Investire nella tecnologia cinese

World Equal Weight Sustainable
Gli ETF azionari globali sostenibili offrono agli investitori l’opportunità di investire in un portafoglio di società che seguono prassi aziendali responsabili, concentrandosi sulla sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). Questi ETF escludono società che non… Continua a leggere World Equal Weight Sustainable

Quando le obbligazioni incontrano le azioni: le obbligazioni subordinate
In questa serie di articoli voglio parlare dei diversi tipi di rischio finanziario e collegarli alle obbligazioni. Non perché le azioni siano prive di rischi ( anzi !) ma con le obbligazioni è più semplice individuare… Continua a leggere Quando le obbligazioni incontrano le azioni: le obbligazioni subordinate

Gli indici della paura
Il VIX e i suoi fratelli Spesso si indicano gli indici di volatilità, il più famoso è il VIX, come indici della paura. Proprio il Vix è protagonista in questi giorni di ampi movimenti. Quali informazioni… Continua a leggere Gli indici della paura

L’importanza del BUYBACK
Il BuyBack, o riacquisto di azioni, si riferisce all’acquisto da parte di una società delle proprie azioni. Il riacquisto riduce il numero di azioni in circolazione per una società e aumenta solitamente le misure di redditività… Continua a leggere L’importanza del BUYBACK

Investire nei Megatrend: Confronto Aprile 2022
Primo aggiornamento del 2022 sugli ETF tematici, in un inizio d’anno caratterizzato dal conflitto ucraino e dall’aumento dei tassi e dell’inflazione. punterò quindi maggiormente a sottolineare i movimenti degli ultimi mesi. Dal dal report “Morningstar Global Thematic… Continua a leggere Investire nei Megatrend: Confronto Aprile 2022

HANetf Tech Megatrend – 2022
Un portafoglio di ETF tematici L’HANetf HAN-GINS Tech Megatrend Equal Weight UCITS ETF (ITEK: IE00BDDRF700, di cui avevamo già parlato ) è un ETF che investe in diversi Megatrend tecnologici. Il fondo si propone di fornire… Continua a leggere HANetf Tech Megatrend – 2022

I certificati attivi: gli AMC
AMC ovvero Actively Managed Certificates Abbiamo parlato in diversi articoli di ETF, ovvero prodotti che replicano un indice (e quindi tecnicamente passivi) la cui composizione è però decisa da un gestore con regole quantitative o qualitative.… Continua a leggere I certificati attivi: gli AMC

Fondi Vs ETF.. Chi stiamo pagando ?
Quando investiamo abbiamo diversi costi, possiamo avere costi per la piattaforma che usiamo, costi informativi, costi legati ai prodotti di investimento.. In questo articolo vorrei parlare dei costi ricorrenti di ETF e Fondi. Continua a leggere Fondi Vs ETF.. Chi stiamo pagando ?
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.