La blockchain è una delle invenzioni più interessanti degli ultimi anni e lo sviluppo delle cryptovalute è solo uno degli esempi di possibili sviluppi. Possiamo domandarci se investire nella blockchain equivale a investire nel Bitcoin o in altre cryptovalute. Inoltre come investire nella blockchain? Esistono alcuni ETF che permettono di investire in società che utilizzano o sviluppano tecnologia blockchain o che si occupano di minare (estrarre, creare) cryptovalute.
Su Borsa Italiana esistono 2 ETF tematici sulla blockchain, entrambi sono ad accumulazione e presentano un TER dello 0,65%:
- First Trust Indxx Innovative Transaction & Process UCITS ETF Acc (BLOK:IE00BF5DXP42)
- Invesco Elwood Global Blockchain UCITS ETF A (BCHN:IE00BGBN6P67)
Sebbene sembrino molto simili dal marzo 2020 l’Invesco a superato il First trust in maniera notevole, la spiegazione è da cercarsi nella loro composizione.
First trust Indxx Innovative Transaction & Process
Quotato dal 2018 replica l’indice Indxx Blockchain, formato da 100 società quotate in tutto il mondo che stanno attivamente utilizzando, investendo e sviluppando tecnologia blockchain.
MICRON TECHNOLOGY INC | 1.62% |
INFOSYS LTD | 1.60% |
TATA CONSULTANCY SVCS LTD | 1.58% |
FUJITSU LTD ORD | 1.56% |
ORACLE CORP | 1.54% |
BAIDU INC – SPON ADR | 1.52% |
COGNIZANT TECHNOLOGY SOLUTIONS CORP | 1.52% |
ALIBABA GROUP HOLDING-SP ADR | 1.50% |
NVIDIA CORP | 1.50% |
INTEL CORP | 1.49% |
TAIWAN SEMICONDUCTOR-SP ADR | 1.49% |
Invesco Elwood Global Blockchain
Quotato dal 2019 replica l’indice Elwood Blockchain Global Equity (calcolato da solactive) che investe in (minimo) 40 società globali che sono o faranno parte dell’ecosistema blockchain.
Nome | peso | performance 2020-ytd |
---|---|---|
TSMC | 5.0% | 33.3% |
GMO Internet | 4.1% | 51.8% |
Monex | 4.1% | -10.9% |
Kakao | 4.1% | 116.7% |
CME | 4.1% | -16.5% |
Global Unichip | 4.1% | 26.3% |
Plus 500 | 2.7% | 37.8% |
IG Group | 2.7% | 6.6% |
Samsung | 2.7% | 1.9% |
Square | 2.7% | 107.6% |
Le differenze
Notiamo la concentrazione di partecipazioni nell’Invesco con esposizioni importanti a aziende che forniscono l’hardware relativo al mining come TSMC (TAIWAN SEMICONDUCTOR). Ricordo che aziende come Nvidia e AMD ora puntino meno sulla vendita di processori per il mining ormai effettuato con hardware specifico. Invesco inoltre possiede una piccola partecipazione in Canaan che è una delle poche società quotate tra i maggiori produttori di materiale per miners. La scelta di esporsi a certi settori come mining e fintech( kakao, square) è stata premiante in questo ultimo periodo.
Le performance
Vediamo che dalla creazione dell’indice l’andamento del Invesco Elwood Global Blockchain abbia sovraperformato l’azionario mondiale ma non l’investimento diretto in Bitcoin.
Asset | YTD | dal 11/12/2018 |
---|---|---|
BLOCK Index | 36.9% | 71.2% |
MSCI World Net Total Return | -1.3% | 21.6% |
Bitcoin | 58.5% | 236.3% |
Vediamo ora la performance dei 2 ETF da marzo 2019 rispetto al Invesco Nasdaq-100 e al iShares Core MSCI World oltre che al cambio BTC-EUR:

Correlazione
Confrontati con il Nasdaq (EQQQ ETF) e l’azionario globale (SWDA ETF) vediamo come l’Invesco Elwood Global Blockchain UCITS ETFs i comporti in maniera simile al primo mentre BLOK al secondo. Entrambi i prodotti sulla blockchain hanno bassa correlazione con il cambio BTC-EUR (dati giornalieri). In un precedente articolo parlo di come ci siano anche ETP per investire sul bitcoin e la loro correlazione col cambio.
L’Invesco Elwood Global Blockchain si è comportato in modo simile sia al Nasdaq che al First trust Indxx Innovative Transaction & Process fino all’inizio dell’anno, per poi sovraperformare entrambi da aprile, ciò potrebbe essere anche dato da un cambio nella composizione dell’ETF.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai le notifiche per i nuovi articoli (di solito 2 a settimana):
Rischio e Rendimento

Rischio | EQQQ | SWDA | BLOK | BCHN | Bitcoin |
---|---|---|---|---|---|
MaxDrawdown | -27% | -31% | -32% | -31% | -61% |
VaR(daily – 95%) | -2,5% | -2,4% | -2,7% | -2,0% | -7,1% |

Concludendo con l’analisi del rischio vediamo che i 4 ETF hanno subito correzioni nell’ordine del 30%, mentre l’investimento diretto in Bitcoin mostra correzioni più frequenti e di maggiore entità. L’Invesco Elwood Global Blockchain (BCHN) ha mostrato di essere un prodotto molto valido nell’ultimo periodo, data la sua giovinezza vedremo se così si confermerà in futuro.
Il più recente confronto tra gli ETF sui Megatrend è quello di: Luglio 2021.
Questo articolo fa parte della serie investire nei Megatrend
Come sempre qui non si punta scoprire i migliori ETF tematici ma bensì a conoscerli e a vedere se e come possono fare parte del nostro portafoglio.
assetallocation Bitcoin Certificati Cina Correlazioni Covid Crypto ESG ETF FactorInvesting Investimenti Megatrend obbligazioni Oro Pensioni PIR Portafogli REIT Risk Teoria di Portafoglio Volatilità
10 pensieri su “Megatrend: Blockchain”