Confronto Megatrend: Gennaio 2021

La versione più aggiornata di questo approfondimento è quella di : Aprile 2021

Gli ETF tematici

Nella mia serie di approfondimenti sui Megatrend ho al momento analizzato i seguenti ETF tematici:

  • Cybersecurity ( L&G cyber security UCITS ETF: ISPY IE00BYPLS672)
  • Games ( Vaneck vectors video gaming and esports UCITS ETF: ESPO IE00BYWQWR46)
  • Water ( Ishares Global Water UCITS ETF: IH2O IE00B1TXK627)
  • AI (WisdomTree Artificial Intelligence UCITS ETF: WTAI IE00BDVPNG13)
  • Robotics ( iShares Automation & Robotics UCITS ETF: RBOT IE00BYZK4552)
  • Invecchiamento (iShares Ageing Population UCITS ETF: AGED IE00BYZK4669)
  • Cloud (WisdomTree Cloud Computing UCITS ETF: WCLD IE00BJGWQN72)
  • Battery (L&G Battery Value-Chain UCITS ETF : BATT IE00BF0M2Z96)
  • Blockchain (Invesco Elwood Global Blockchain UCITS ETF: BCHN IE00BGBN6P67)
  • Millennials (Lyxor MSCI Millennials ESG Filtered UCITS ETF: MILL LU2023678449)
  • Clean Energy (iShares Global Clean Energy UCITS ETF: INRG IE00B1XNHC34)
  • Future Mobility (iShares Electric Vehicles and Driving Technology: ECAR IE00BGL86Z12)
  • Smart cities (Amundi Smart City UCITS ETF: SCITY LU2037748345)

In questo confronto confronterò tutti gli ETF tematici (tranne MILL dato il poco storico) con il Nasdaq 100 e con l’indice azionario mondiale (iShares World ETF: SWDA). L’analisi partirà dal ottobre 2019, data da cui sono quotati buona parte degli ETF tematici analizzati.

La correlazione tra ETF tematici
Correlazione L&G cyber security 
Vaneck vectors video gaming and esports 
Ishares Global Water 
WisdomTree Artificial Intelligence 
iShares Automation & Robotics 
iShares Ageing Population 
WisdomTree Cloud Computing 
L&G Battery Value-Chain 
Invesco Elwood Global Blockchain 
Lyxor MSCI Millennials ESG Filtered 
iShares Global Clean Energy 
iShares Electric Vehicles and Driving Technology
Amundi Smart City
Correlazione tra ETF – dati settimanali

Una tabella cosi ampia è sicuramente di difficile lettura perciò calcoliamo le distanze e creiamo un diagramma ad albero per proporre una possibile gerarchia degli ETF tematici (basandoci solo sulla correlazione sui rendimenti settimanali).

Dendogramma L&G cyber security 
Vaneck vectors video gaming and esports 
Ishares Global Water 
WisdomTree Artificial Intelligence 
iShares Automation & Robotics 
iShares Ageing Population 
WisdomTree Cloud Computing 
L&G Battery Value-Chain 
Invesco Elwood Global Blockchain 
Lyxor MSCI Millennials ESG Filtered 
iShares Global Clean Energy 
iShares Electric Vehicles and Driving Technology
Amundi Smart City
Diagramma a albero

Partendo da questi dati divido in 2 gruppi i vari ETF, un sottogruppo World da confrontare col MSCI World e uno Tech da confrontare col Nasdaq-100. (Si potrebbe anche utilizzare il World Technology index ma i due hanno un comportamento abbastanza simile e i prodotti sul Nasdaq sono più liquidi e meno costosi.) Rispetto alla scorsa volta ho inserito Robot e AI nel confronto con l’indice World per la maggior similitudine di comportamento. (E.Car, Battery Robot e AI potrebbero fare un gruppo a parte). L’iShares Global Clean Energy mostra una performance che lo rende diverso dagli altri ma meno del Vaneck vectors video gaming e del WisdomTree Cloud Computing che sono i i tematici che guadagnano in caso di lock-down.

Per queste analisi utilizzo una versione particolare del CAPM in cui il portafoglio di mercato è per il primo gruppo l’indice Nasdaq e per il secondo l’indice World.

Sottogruppo 1 – Nasdaq

Del sottogruppo Tech fanno parte: la cybersecurity (ISPY), gli eSports (ESPO), il cloud (WCLD) e la blockchain (BCHN).

Performance L&G cyber security 
Vaneck vectors video gaming and esports 
Ishares Global Water 
WisdomTree Artificial Intelligence 
iShares Automation & Robotics 
iShares Ageing Population 
WisdomTree Cloud Computing 
L&G Battery Value-Chain 
Invesco Elwood Global Blockchain 
Lyxor MSCI Millennials ESG Filtered 
iShares Global Clean Energy 
iShares Electric Vehicles and Driving Technology
Amundi Smart City
Relative performance L&G cyber security 
Vaneck vectors video gaming and esports 
Ishares Global Water 
WisdomTree Artificial Intelligence 
iShares Automation & Robotics 
iShares Ageing Population 
WisdomTree Cloud Computing 
L&G Battery Value-Chain 
Invesco Elwood Global Blockchain 
Lyxor MSCI Millennials ESG Filtered 
iShares Global Clean Energy 
iShares Electric Vehicles and Driving Technology
Amundi Smart City

Vediamo come solo l’L&G cyber security UCITS ETF non abbia sovraperformato il Nasdaq a partire da luglio 2020.

ESPORTS CYBER CLOUD BLOCKCHAIN
Beta0.85391.03621.24361.0183
Beta+0.70650.67101.21050.9316
Beta-0.96491.19661.19641.1090
Correlation0.85100.87200.77660.7665

Il Cyber conferma una maggior partecipazione al ribasso mentre ESPO si conferma come un prodotto a basso beta rispetto al Nasdaq ma con un discreto alfa (un alfa positivo segnala un rendimento superiore a quello che ci aspetterebbe rispetto al rischio assunto).


Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai le notifiche per i nuovi articoli (di solito 2 a settimana):


Sottogruppo 2 – World

Del sottogruppo World fanno parte AI, Robot, Electric Car, Clean Energy, Battery, Smart City, Invecchiamento (AGED) e Global Water.

Notare che a parte Clean Energy gli altri ETF mostrano una correlazione vicina a 0.90 con l’indice World.

Performance L&G cyber security 
Vaneck vectors video gaming and esports 
Ishares Global Water 
WisdomTree Artificial Intelligence 
iShares Automation & Robotics 
iShares Ageing Population 
WisdomTree Cloud Computing 
L&G Battery Value-Chain 
Invesco Elwood Global Blockchain 
Lyxor MSCI Millennials ESG Filtered 
iShares Global Clean Energy 
iShares Electric Vehicles and Driving Technology
Amundi Smart City
Relative performance L&G cyber security 
Vaneck vectors video gaming and esports 
Ishares Global Water 
WisdomTree Artificial Intelligence 
iShares Automation & Robotics 
iShares Ageing Population 
WisdomTree Cloud Computing 
L&G Battery Value-Chain 
Invesco Elwood Global Blockchain 
Lyxor MSCI Millennials ESG Filtered 
iShares Global Clean Energy 
iShares Electric Vehicles and Driving Technology
Amundi Smart City

Vediamo come l’iShares Global Clean Energy faccia storia a sé, seguito da WisdomTree Artificial Intelligence e L&G Battery Value-Chain. l’iShares Electric Vehicles e l’iShares Automation & Robotics mostrano un performance migliore del MSCI World a partire dall’estate 2020.

aiRobotE.CarClean E.BatteryWaterAgedScity
Beta1.221.111.261.421.261.031.151.01
Beta+1.231.121.481.291.441.001.251.04
Beta-1.071.071.011.311.091.141.161.01
Correlation0.900.950.900.750.870.940.960.97

Ai, Robot, E.car e Clean energy si confermano come ETF a beta maggiore del MSCI World, mentre il terzetto AGED, Smart City e Water hanno un comportamento estremamente simile all’indice World.

Rischio e rendimento

Vediamo il VaR al 95% su dati settimanali. Questo dato ci dà una misura della rischiosità degli ETF.

NASDAQ100ESPORTSCYBERCLOUDBLOCKCHAIN
VaR-5.7%-5.4%-7.3%-8.9%-6.2%
AIROBOTE.CARCLEAN E.BATTERYWATERAGEDSCITYWORLD
VaR-7.2%-6.8%-7.6%-7.9%-7.2%-7.1%-7.4%-6.4%-6.3%
Rischioerendimento L&G cyber security 
Vaneck vectors video gaming and esports 
Ishares Global Water 
WisdomTree Artificial Intelligence 
iShares Automation & Robotics 
iShares Ageing Population 
WisdomTree Cloud Computing 
L&G Battery Value-Chain 
Invesco Elwood Global Blockchain 
Lyxor MSCI Millennials ESG Filtered 
iShares Global Clean Energy 
iShares Electric Vehicles and Driving Technology
Amundi Smart City

L’analisi ha messo in luce la presenza di una serie di sottogruppi:

  • Esport e Cloud: vanno bene nei momenti di rischio pandemia e ESPO si conferma quello col miglior rapporto rischio rendimento.
  • Clean energy: grandi performance ma anche grande volatilità.
  • AI e Robot: comportamento simile tra i due, il primo ha più rischio e rendimento.
  • Battery e E.car: come sopra, ma il primo ha più rendimento con un rischio simile.
  • Smart City, Aged e Water: comportamento molto simile tra loro e con il World, con un profilo rischio/rendimento generalmente peggiore.
  • BlockChain: segue in realtà maggiormente le criptovalute e il Bitcoin in particolare, ha un interessante profilo di rischio/rendimento da verificare in caso di correzione importante delle crypto.

Probabilmente nei prossimi aggiornamenti inserirò il Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered (DR) UCITS ETF e WisdomTree Battery Solutions UCITS ETF USD Acc visto la loro maggiore radicalizzazione nella scelta dei componenti.

Gli approfondimenti danno solo una idea di come si sono mossi nel passato questi ETF tematici e non una analisi delle loro prospettive future; spero siano comunque utili per aiutarvi a investire nei megatrend con più consapevolezza.


assetallocation Bitcoin Certificati Cina Correlazioni Covid Crypto ESG ETF FactorInvesting Investimenti Megatrend obbligazioni Oro Pensioni PIR Portafogli REIT Risk Teoria di Portafoglio Volatilità

9 pensieri su “Confronto Megatrend: Gennaio 2021

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...