Con il termine Millennials si indicano i nati fra i primi anni ottanta e la metà degli anni novanta un gruppo che si calcola che entro il 2060 avrà a disposizione ( principalmente ereditando ) un patrimonio di più di 59.000 Mld di dollari. Tutto questo porta a ritenere che vi sia un insieme di aziende che potranno beneficiare più di altre di questo trasferimento di ricchezza e delle nuove metodologie di consumo.
Uno strumento quotato su Borsa Italiana che replica un paniere di titoli azionari che dovrebbero ottenere ricavi significativi da temi relativi ai Millennials è il Lyxor MSCI Millennials ESG Filtered (DR) UCITS ETF (MILL: LU2023678449). I settori interessati sono:
- social media e intrattenimento,
- salute e fitness,
- abbigliamento,
- cibo e ristorazione,
- viaggi e tempo libero,
- alloggio e beni per la casa,
- servizi finanziari
L’indice MSCI Millennials applica filtri in base a criteri ESG definiti da MSCI. Il TER obiettivo è pari allo 0,45% annuo ma è stato ridotto allo 0,15% annuo fino a Settembre 2021.
La composizione
NOME | VALUTA | peso |
---|---|---|
MEDIFAST INC | USD | 1.45% |
IGG INC | HKD | 1.29% |
G-BITS NETWORK TECHNOLOGY-A | CNY | 1.27% |
MATCH GROUP INC | USD | 1.21% |
CANADA GOOSE HOLDINGS INC | CAD | 1.13% |
Avis Budget Group Inc | USD | 1.1% |
FACEBOOK INC-CLASS A | USD | 1.09% |
ADYEN | EUR | 1.08% |
JD Sports Fashion PLC | GBP | 1.06% |
EVOLUTION GAMING GROUP | SEK | 1.03% |
Alcune aziende presenti nell’ETF:
- IGG INC è una azienda che sviluppa video games
- G-bits Network Technology è una azienda cinese che sviluppa giochi on-line
- Match Group possiede e gestisce diversi servizi di incontri online tra cui Tinder, Match.com
- Avis Budget Group, Inc. è la società madre americana di Avis Car Rental, Budget Car Rental e Zipcar
- Adyen è una società di pagamento olandese che consente alle aziende di accettare pagamenti tramite e-commerce, dispositivi mobili e punti vendita
Guardando all’allocazione geografica si capisce come l’europa non sia un paese per Millennials, con la presenza nell’indice principalmente di aziende nordamericane e asiatiche.
Stati Uniti | 48.6% |
Cina | 9.73% |
Giappone | 8.66% |
Sud Corea | 4.11% |
Canada | 3.3% |
Taiwan | 3.11% |
Regno Unito | 2.64% |
Australia | 2.21% |
Germania | 2.01% |
Le performance
In questo approfondimento vedremo il comportamento del Lyxor MSCI Millennials rispetto al Nasdaq 100, all’azionario mondiale (iShares Core MSCI World UCITS ETF) e anche all’iShares Ageing Population UCITS ETF (Aged). L’iShare Core non comprende i paesi emergenti come l’indice Msci Acwi IMI, ma il comportamento dei due nell’ultimo anno è quasi identico.

Il Lyxor MSCI Millennials ESG Filtered presenta in questi ultimi 4 mesi una performance compresa tra il Nasdaq e il World, mesi particolarmente buoni per il mercato tecnologico.
Guardando ai dati dell’indice MILLENNIALS ESG FILTERED, il sito MSCI comunica le performance rispetto all’indice principale MSCI ACWI IMI negli anni passati:
anno | MSCI ACWI IMI Millennials ESG Filtered | MSCI ACWI IMI |
---|---|---|
2019 | 27.91% | 28.68% |
2018 | -4.19% | -5.54% |
2017 | 19.93% | 8.87% |
Correlazioni e Rischio

La correlazione è molto alta rispetto al World come potevamo aspettarci, viste le similitudini tra MSCI Acwi IMI e MSCI World.

Vediamo che, nel breve intervallo considerato, il Lyxor MSCI Millennials presenta un rapporto di rischio e rendimento simile a quello del Nasdaq, presentandosi come un buon compromesso tra azionario mondiale e tecnologico americano.
Come vediamo la performance relativa in questi mesi del Millennials è stata del 6-10% rispetto sia al World che al Aged.
Possiamo concludere che il Lyxor MSCI Millennials ESG Filtered (DR) UCITS ETF si è ben comportato negli ultimi mesi e può essere un interessante sostituto di un investimento nell’indice World (emergenti compresi). Purtroppo il breve e particolare periodo di quotazione del prodotto consiglia di aspettare qualche tempo per confermare queste impressioni
Questo articolo fa parte della serie investire nei megatrend.
3 pensieri su “Megatrend: Millennials”