Investire nel tema delle batterie
Si stima che nel 2030 potrebbero circolare in Italia dai 2 ai 7 milioni di auto elettriche, considerando sia le BEV (Battery Electric Vehicle) che le PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle). Dal punto di vista dell’investimento finanziario nell’auto del futuro grandi soddisfazioni hanno dato sia TESLA sia recentemente Nikola, senza dimenticare i produttori cinesi. Collegato all’auto elettrica ( e non solo ) è il megatrend delle batterie. Per investire in questo macrotema esistono a Milano 2 ETF tematici:
- WisdomTree Battery Solutions UCITS ETF USD Acc (VOLT: IE00BKLF1R75)
- L&G Battery Value-Chain UCITS ETF (BATT: IE00BF0M2Z96)
IL primo ha un pari al TER del 0,40% ed è quotato da inizio anno, mentre il secondo presenta un TER del 0,49% ed è quotato da gennaio 2018, questo fatto si riverbera nella dimensione dei 2 ETFs. Alla luce di queste considerazioni analizzerò il L&G Battery Value-Chain UCITS ETF (BATT) rispetto al Nasdaq-100 ETF e rispetto all’iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (SWDA)
Questo ETF fa parte di quelli analizzati nel confronto sui megatrend.
L&G Battery Value-Chain UCITS ETF
Composizione
L’ETF replica l’indice Solactive Battery Value-Chain ovvero società coinvolte nello sviluppo e produzione di batterie, incluse società che estraggono materie prime per la produzione di batterie.
L’ETF investe in titoli di tutto il mondo come possiamo vedere nella tabella:
Componente | Peso |
---|---|
Pilbara Minerals Ltd | 6,73% |
Galaxy Resources Ltd | 5,15% |
Tesla Inc | 4,51% |
Advanced Metallurgical Group NV | 3,87% |
GS Yuasa Corp | 3,83% |
Renault SA | 3,66% |
Livent Corp | 3,65% |
Tianneng Power International Ltd | 3,64% |
Mineral Resources Ltd | 3,64% |
Samsung SDI Co Ltd | 3,525 |
Sono presenti sia titoli tecnologici che automobilistici che minerari, con nomi più o meno conosciuti al grande pubblico.
Performance

L’ETF nell’intervallo considerato ha sottoperformato sia il Nasdaq che il World, anche se nell’ultimo periodo ha colmato il gap con il World, superando i massimi precedenti al crollo di inizio 2020, cosa non riuscita al World. L&G Battery Value-Chain presenta un BETA di 0.79 rispetto al Nasdaq e 1.05 rispetto al World, possiamo quindi vederlo come una versione più aggressiva del World ma non quanto l’indice tecnologico.


Possiamo notare come il recupero del Battery sul World inizi a Agosto 2019, circa in corrispondenza dei minimi relativi del titolo TESLA intorno ai 220$
Correlazione
La correlazione tra il Battery e l’indice World è maggiore rispetto a a quella verso il Nasdaq, probabilmente data la maggiore esposizione mondiale e a settori quali il minerario.
Rischio e Rendimento

Per concludere l’L&G Battery Value-Chain ha solo nell’ultimo anno beneficiato dell’interesse crescente degli investitori nei confronti dell’auto elettrica e di altre tecnologie avide di batterie performanti. Un investimento nel Nasdaq o in un mix di World e Nasdaq avrebbe portato (nell’intervallo considerato) a una migliore performance in termini sia assoluti che aggiustati per il rischio.
Per rimanere aggiornato sulle analisi sui Megatrend… iscriviti al Blog
WisdomTree Battery Solutions UCITS ETF USD Acc
Osserviamo le componenti del WisdomTree Battery Solutions UCITS ETF USD Acc per vedere le differenze con l’L&G Battery Value-Chain UCITS ETF.
Componente | PESO |
---|---|
Plug Power Inc PLUG US | 4.56% |
Ganfeng Lithium Co Ltd 002460 C2 | 4.20% |
GEM Co Ltd 002340 C2 | 4.12% |
Mineral Resources Ltd MIN AU | 3.97% |
Contemporary Amperex Techn-A 300750 C2 | 3.78% |
Umicore UMI BB | 3.44% |
TDK Corp 6762 JT | 3.28% |
Nel Asa NEL NO | 3.25% |
Albemarle Corp ALB UN | 3.13% |
Qingdao Tgood Electric-A 300001 C2 | 2.75% |
Come possiamo vedere VOLT non si espone molto ai produttori di auto a differenza di BATT.

Concludo inserendo la correlazione tra i 4 ETF, ma su un orizzonte temporale più piccolo essendo il WisdomTree Battery Solutions UCITS ETF disponibile da marzo 2020. In generale VOLT e BATT si sono mossi in maniera simile ma non identica, vedremo in seguito se possa essere utilizzato nei confronti al posto del’L&G Battery Value-Chain UCITS ETF nel caso quest’ultimo presenti un andamento maggiormente correlato con la mobilità elettrica.
Qui trovate un confronto tra batterie, energia pulita e mobilità del futuro.
Questo articolo fa parte della serie investire nei Megatrend.
assetallocation Bitcoin Certificati Cina Correlazioni Covid Crypto ESG ETF FactorInvesting Investimenti Megatrend obbligazioni Oro Pensioni PIR Portafogli REIT Risk Teoria di Portafoglio Volatilità
10 pensieri su “Megatrend: Battery”