Quanto è valido l’investimento nel megatrend dell’acqua?
Elemento fondamentale per la vita di qualsiasi essere vivente, l’acqua è senza ombra di dubbio il bene più prezioso che abbiamo. Secondo il Water Scarcity Clock, oggi 2.390 miliardi di persone vivono in aree con scarsità di acqua potabile e questo numero salirà a 2.56 miliardi per il 2030. Il future con sottostante l’acqua è contrattato dal dicembre 2020 al CME Group.
Investire in acqua tramite ETF
ETF | AUM | TER |
---|---|---|
iShares Global Water UCITS ETF | 1.560 | 0,65% |
Lyxor World Water (DR) UCITS ETF – Dist | 866 | 0,60% |
L&G Clean Water UCITS ETF | 88 | 0,49% |
Su Borsa Italiana sono quotati diversi ETF sull’acqua e in questa analisi approfondirò il più grande: l’iShares Global Water Ucits Etf (IH2O: IE00B1TXK627).
I componenti
Azienda | SETTORE | PESO |
---|---|---|
XYLEM INC | Industriali | 9,19% |
AMERICAN WATER WORKS INC | Imprese di servizi di pubblica utilità | 7,73% |
VEOLIA ENVIRON. SA | Imprese di servizi di pubblica utilità | 5,44% |
PENTAIR | Industriali | 4,95% |
GEBERIT AG | Industriali | 4,55% |
HALMA PLC | IT | 4,47% |
ESSENTIAL UTILITIES INC | Imprese di servizi di pubblica utilità | 3,82% |
ALGONQUIN POWER UTILITIES CORP | Imprese di servizi di pubblica utilità | 3,66% |
SUEZ SA | Imprese di servizi di pubblica utilità | 3,46% |
UNITED UTILITIES GROUP PLC | Imprese di servizi di pubblica utilità | 3,34% |
Composizione geografica
Stati Uniti | 49,89 |
Regno unito | 12,99 |
Francia | 8,90 |
Svizzera | 7,42 |
Canada | 3,66 |
Cina | 3,14 |
Giappone | 2,77 |
Italia | 2,49 |
Paesi Bassi | 2,40 |
Vediamo alcuni componenti:
- Xylem Inc., si occupa di progettazione, produzione e assistenza di prodotti e soluzioni ingegnerizzati per le applicazioni idriche e delle acque reflue a livello internazionale. Opera in tre segmenti: infrastrutture idriche, acqua applicata e soluzioni di misurazione e controllo, ha sede a Rye Brook, New York.
- American Water Works Company, Inc., fornisce servizi idrici e di acque reflue negli Stati Uniti. L’azienda serve circa 15 milioni di persone con acqua potabile, acque reflue e altri servizi relativi all’acqua in 46 stati. L’azienda è stata fondata nel 1886 e ha sede a Camden, nel New Jersey.
- Pentair fornisce varie soluzioni intelligenti per l’acqua in tutto il mondo. Il segmento Consumer Solutions progetta, produce e vende attrezzature e accessori per piscine residenziali e commerciali. Il segmento Industrial & Flow Technologies produce e vende prodotti per il trattamento dei fluidi. Pentair è stata fondata nel 1966 e ha sede a Londra, Regno Unito.
- Geberit AG sviluppa, produce e distribuisce in tutto il mondo prodotti e sistemi sanitari per l’edilizia residenziale e commerciale, è stata fondata nel 1874 e ha sede a Rapperswil-Jona, Svizzera.
- Halma fornisce soluzioni tecnologiche nei mercati della sicurezza, della salute e dell’ambiente. Il segmento Infrastructure Safety fornisce sistemi di rilevamento incendi, sistemi antincendio specializzati e sistemi di sicurezza per ascensori. La società è stata costituita nel 1894 e ha sede ad Amersham, nel Regno Unito.
Principalmente è investito in società industriali di paesi sviluppati, con un 50% circa di USA. Vediamo di seguito un confronto con l’indice World (iShares MSCI World UCITS ETF, IWRD: IE00B0M62Q58).
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai le notifiche per i nuovi articoli (di solito 2 a settimana):

Nell’intervallo di tempo considerato (fine 2014) la correlazione tra i rendimenti settimanali tra il Global Water e i World è stata alta, pari a 0.90.


Analizzando la performance relativa notiamo come il Megatrend Water abbia fatto meglio del World sopratutto negli ultimi due anni, che sia stato venduto maggiormente durante l’ultimo crollo e che abbai sofferto un poco anche col recente rintracciamento.

Infine il grafico Rischio/Rendimento ci conferma come una maggiore performance del Water si accompagni a una maggiore volatilità; si potrebbero mixare i prodotti, ma la correlazione del 0.90 vista in precedenza ci anticipa che i benefici di un portafoglio tra i 2 sarebbero bassi.
Certificati
E’ possibile esporsi sul tema dell’acqua anche con il certificato tracker sull’Aqua Index di Vontobel, ISIN: DE000VE2TG69.
Questo articolo fa parte di una serie riguardo all’investire nei megatrend , l’ultimo confronto tra ETF tematici è quello di Aprile 2022.
assetallocation Bitcoin Certificati Cina Correlazioni Covid Crypto ESG ETF FactorInvesting Investimenti Megatrend obbligazioni Oro Pensioni PIR Portafogli REIT Risk Teoria di Portafoglio Volatilità
9 pensieri su “Megatrend: Water”