Abbiamo visto che in Europa sono disponibili diversi ETF portafoglio, approfondiamo qui l’offerta di DWS/Xtrackers.
Gli Xtrackers Portfolio sono stati i primi ETF flessibili a essere disponibili per l’investitore italiano e sono declinati in 2 modalità: una più aggressiva e ad accumulazione e una più conservativa e a distribuzione. Le performance del Xtrackers Portfolio sono sempre state buone nel confronto con i fondi flessibili ma il TER dello 0.70% ha forse ridotto l’appeal di questo prodotto da parte del popolo degli ETF.
A differenza di altri ETF portfolio che ho analizzato, quelli di DWS offrono una vera gestione attiva flessibile informazione che va tenuta presente nei confronti sui costi.
Xtrackers Portfolio Income UCITS ETF 1D
Portfolio Income UCITS ETF 1D adotta una politica d’investimento più conservativa con una componente di ETF obbligazionari che si attesta tra il 60-85 %, mentre la quota residua è rappresentata da ETF azionari e/o ETF su Materie Prime. Si tratta pertanto di una strategia di investimento più difensiva che punta principalmente a contenere le fluttuazioni di valore del capitale e che preveda la possibilità della distribuzione di un dividendo annuale per soddisfare le esigenze di chi preferisce ricevere flussi di cassa periodici.
Componenti principali
nome | isin | classe di investimento | peso |
---|---|---|---|
Stoxx Europe 600 UCITS ETF 1C | LU0328475792 | Azionari | 6,16% |
MSCI World Quality UCITS ETF 1C | IE00BL25JL35 | Azionari | 6,14% |
Euro Stoxx Quality Dividend UCITS ETF 1D | LU0292095535 | Azionari | 4,13% |
MSCI USA UCITS ETF 1C | IE00BJ0KDR00 | Azionari | 4,10% |
MSCI Emerging Markets UCITS ETF 1C | IE00BTJRMP35 | Azionari | 4,03% |
Russell 2000 UCITS ETF 1C | IE00BJZ2DD79 | Azionari | 2,11% |
MSCI Europe Small Cap UCITS ETF 1C | LU0322253906 | Azionari | 2,04% |
Total Azionari | 28,71% | ||
Eurozone Inflation-Linked Bond UCITS ETF 1C | LU0290358224 | Obbligazionari | 15,92% |
iBoxx Eurozone Government Bond Yield Plus UCITS ETF 1D | LU0962071741 | Obbligazionari | 14,83% |
iBoxx EUR Corporate Bond Yield Plus UCITS ETF 1D | IE00BYPHT736 | Obbligazionari | 11,79% |
EUR Corporate Bond UCITS ETF 1C | LU0478205379 | Obbligazionari | 10,80% |
ESG USD Emerging Markets Bond Quality Weighted UCITS ETF 1D | IE00BD4DX952 | Obbligazionari | 7,92% |
Harvest China Government Bond UCITS ETF 1D | LU1094612022 | Obbligazionari | 4,95% |
USD Corporate Bond UCITS ETF 1D | IE00BZ036H21 | Obbligazionari | 4,89% |
Total Obbligazionari | 71,10% |
Per quanto riguarda il Portfolio Income vediamo come la strategia azionaria preferisca azionario Quality e Dividend, e una esposizione bassa agli Usa. Per l’obbligazionario molto peso sul corporate europeo. Interessante la percentuale di obbligazionario cinese (governativo) pari a quello americano (corporate).
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai le notifiche per i nuovi articoli (di solito 2 a settimana):
Xtrackers Portfolio UCITS ETF 1C (XQUI: LU0397221945)
Portfolio UCITS ETF 1C ha come obiettivo principale la crescita del patrimonio nel medio/lungo termine e per questo motivo attribuisce generalmente un peso significativo alla quota di ETF azionari che può arrivare sino al 70 per cento degli attivi del fondo, con la percentuale residua rappresentata da ETF obbligazionari. Questa strategia di investimento è dunque orientata alla crescita del capitale nel tempo e, contestualmente, al contenimento moderato della volatilità.
Componenti principali
Nome | ISIN | CLASSE DI INVESTIMENTO | Peso |
---|---|---|---|
MSCI USA UCITS ETF 1C | IE00BJ0KDR00 | Azionari | 14,17% |
MSCI EMU UCITS ETF 1D | LU0846194776 | Azionari | 10,14% |
MSCI Emerging Markets UCITS ETF 1C | IE00BTJRMP35 | Azionari | 8,97% |
MSCI World Value UCITS ETF 1C | IE00BL25JM42 | Azionari | 8,25% |
MSCI Europe UCITS ETF 1C | LU0274209237 | Azionari | 7,11% |
MSCI Europe Small Cap UCITS ETF 1C | LU0322253906 | Azionari | 6,05% |
JPX-Nikkei 400 UCITS ETF 1D | IE00BPVLQD13 | Azionari | 5,95% |
Russell 2000 UCITS ETF 1C | IE00BJZ2DD79 | Azionari | 5,22% |
Total Azionari | 65,85% | ||
Eurozone Inflation-Linked Bond UCITS ETF 1C | LU0290358224 | Obbligazionari | 11,78% |
iBoxx Eurozone Government Bond Yield Plus UCITS ETF 1C | LU0524480265 | Obbligazionari | 7,81% |
EUR Corporate Bond UCITS ETF 1C | LU0478205379 | Obbligazionari | 7,75% |
iBoxx EUR Corporate Bond Yield Plus UCITS ETF 1D | IE00BYPHT736 | Obbligazionari | 4,85% |
Harvest China Government Bond UCITS ETF 1D | LU1094612022 | Obbligazionari | 1,96% |
Total Obbligazionari | 34,15% |
Vediamo come l’Xtrackers Portfolio nel suo 66% di azionario adotti una politica diversa da quella dell’altro ETF portfolio. Sta sovrappesando le Small Cap (Europe Small Cap e Russell 2000) e il fattore Value. Per la parte obbligazionaria punta al rendimento più che alla decorrelazione con esposizione a bond corporate e governativi euro Yield plus ovvero a più alto rendimento.
Un confronto con un portafoglio 65-35:
Come precedentemente detto l’Xtrackers Portfolio è flessibile e la sua composizione può cambiare nel tempo, farò però un confronto con un portafoglio 65% azionario, 35% obbligazionario ribilanciato mensilmente utilizzando:
- iShares MSCI ACWI UCITS ETF (Acc) ISIN IE00B6R52259, Ticker IUSQ
- iShares Euro Corporate Bond Large Cap UCITS ETF ISIN IE0032523478, Ticker IBCX
- Xtrackers Eurozone Government Bond UCITS ETF 1C ISIN LU0290355717, Ticker XGLE
La composizione 65% IUSQ, 20%XGLE e 15% IBCX rispecchia abbastanza la composizione attuale, nel periodo considerato la correlazione tra i 2 portafogli è pari a 0.91.


L’ Xtrackers Portfolio ha sottoperformato il portafoglio 65-35, in parte probabilmente a causa del costo (il costo totale è pari allo 0,832%, mentre per esempio IUSQ ha Ter pari a 0,20%). Il rischio generalmente più alto, nonostante la flessibilità del prodotto, ha penalizzato il risultato finale; resta però un prodotto interessante per chi pensa che la gestione attiva possa portare in futuro a un extrarendimento.
Qui un’analisi dell’andamento del Xtrackers Portfolio UCITS ETF 1C nel 2021 e attuale composizione.
assetallocation Bitcoin Certificati Cina Correlazioni Covid Crypto ESG ETF FactorInvesting Investimenti Megatrend obbligazioni Oro Pensioni PIR Portafogli REIT Risk Teoria di Portafoglio Volatilità
4 pensieri su “ETF Portafoglio: Xtrackers Portfolio”