Tra i settori maggiormente impattati della pandemia abbiamo il settore dei viaggi e del divertimento in particolare quello europeo ( STOXX Europe 600 Travel & Leisure ) su cui è possibile esporsi tramite ETF.
L’investimento settoriale
Inizio con una precisazione tra i termini settoriale e tematico. Un settore del mercato azionario è un gruppo di azioni che hanno molto in comune tra loro. Secondo il sistema di classificazione più comunemente utilizzato, il Global Industry Classification Standard (GICS), esistono 11 diversi settori del mercato azionario e ogni azienda fa parte di un solo settore, mentre per i tematici una azione come Tesla potrebbe far parte di: AI, batterie, Future mobility, Solar power.. Possiamo pensare ai tematici come dei sotto-settori o a degli indici che incrociano settori diversi e potremmo anche ipotizzare che nel futuro alcuni temi (per esempio l’energia pulita) sostituiranno il settore attualmente in essere.
Gli 11 settori del mercato azionario GICS sono:
- Energia
- Materiali / risorse di base
- Industriali
- Servizi di Pubblica Utilità
- Assistenza sanitaria
- Finanziari
- Beni discrezione del consumatore / voluttuari
- Beni di consumo di base / prima necessità
- Tecnologia
- Servizi di comunicazione
- Immobiliare
I settori possono esser organizzati in macro settori, i Difensivi sono quelli che si comportano meglio nelle fasi più deboli del ciclo economic (Health care, Food, Telecommunications, Utilities..) e Ciclici da preferire nella parte di crescita del ciclo economico (Industrials, Basic resources, Chemicals, Constructions, Auto, Travel..). Ampia letterature è presente sul tema della rotazione settoriale e dei settori da preferire nelle diverse fasi del ciclo economico.
I settori dello Stoxxx 600
Lo Stoxx 600 utilizza la Sector Classification ICB. Attualmente le industrie sono 11 e da queste derivano:
- 20 supersettori
- 45 settori
- 173 sottosettori
Ciascun titolo nell’universo delle azioni investibili è classificato in modo univoco, in base alla fonte di reddito primaria dell’azienda, in uno dei 173 sottosettori. Di conseguenza, è classificato automaticamente e in modo univoco in uno dei 45 settori, uno dei 20 supersettori e uno degli undici settori.
STOXX Europe 600 Travel & Leisure
Dopo questa introduzione veniamo ora al settore Travel & Leisure che fa parte del supersettore dei servizi di consumo insieme al Media e Retail.
Sulla borsa tedesca Xetra sono disponibili 3 ETF sullo STOXX Europe 600 Travel & Leisure:
ETF | AUM | TER | 1A in % | POLITICA DI DISTRIBUZIONE |
---|---|---|---|---|
iShares STOXX Europe 600 Travel & Leisure UCITS ETF (DE) | 184 | 0,46% | 5,69% | Distribuzione |
Lyxor STOXX Europe 600 Travel & Leisure UCITS ETF – Acc | 90 | 0,30% | 5,53% | Accumulazione |
Invesco European Travel Sector UCITS ETF | 10 | 0,30% | 10,50% | Accumulazione |
Da notare la diversa performance del Invesco European Travel Sector UCITS ETF poichè replica l’indice STOXX® Europe 600 Optimised Travel & Leisure ovvero una selezione di titoli azionari altamente liquidi relativi al settore europeo del turismo e del tempo libero.
Utilizzerò in questo articolo il Lyxor STOXX Europe 600 Travel & Leisure UCITS ETF che è l’unico quotato anche su Borsa Italiana.
Paese | Peso |
---|---|
UK | 31 % |
Irlanda | 29 % |
Svezia | 18 % |
Francia | 14% |
Spagna | 3.8% |
Principali componenti Lyxor STOXX Europe 600 Travel & Leisure UCITS ETF:
Azienda | |
---|---|
FLUTTER ENTERTAINMENT ORD | 22,52% |
EVOLUTION GAMING GROUP ORD SHS | 14,05% |
ENTAIN ORD | 11,15% |
INTERCONTL HOTELS ORD | 8,93% |
RYANAIR HOLDINGS ORD | 7,51% |
Come vediamo l’ETF è molto concentrato e ai primi posti troviamo:
- Flutter Entertainment plc opera come società di scommesse e giochi sportivi nel Regno Unito, in Irlanda, in Australia, negli Stati Uniti e a livello internazionale. La società opera attraverso i segmenti PPB, PokerStars, Sky Betting & Gaming. Offre scommesse sportive, casinò online, giochi peer-to-peer, inclusi bingo e poker online.
- Evolution AB sviluppa, produce, commercializza e concede in licenza soluzioni di casinò e slot dal vivo per operatori di gioco principalmente in Europa e negli Stati Uniti. Gestisce anche studi in sede presso casinò terrestri in Belgio, Romania, Regno Unito e Spagna.
- Entain PLC, insieme alle sue sussidiarie, opera come società di scommesse sportive e giochi nel Regno Unito e a livello internazionale. La società fornisce servizi di scommesse online, casinò, poker e bingo tramite dispositivi mobili e web con il marchio Bwin.
Ovvero 3 aziende attive nelle scommesse sportive e iGaming quindi sottosettore Leisure, questo perché la parte viaggi ( Hotel – Crociere – Agenzie di viaggio – Compagnie aeree) è stata così colpita dall’aver perso moltissima capitalizzazione e peso nell’indice.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai le notifiche per i nuovi articoli su ETF e altri prodotti (massimo 1-2 a settimana) :
Compagnie aeree, crociere e hotels
Che il settore viaggi sia stato colpito e sia in cerca di rimbalzo lo si può vedere anche dalla proposta di HANetf che ha recentemente quotato 3 ETF per puntare al rilancio di questo sottosettore (questi prodotti sono però esposti a livello globale e non europeo) separando tra il betting ( Ticker BETS) e il travel (ticker TRYP e ulteriormente le sole compagnie aeree statunitensi, ticker JETS) :
ETF | AUM | TER |
---|---|---|
HANetf Airlines Hotels Cruise Lines UCITS ETF | 8 | 0,69% |
HANetf Fischer Sports Betting & iGaming UCITS ETF Acc | 3 | 0,69% |
HANetf U.S. Global Jets UCITS ETF | 3 | 0,65% |
Nel HANetf Fischer Sports Betting & iGaming UCITS ETF troviamo quindi:
FLUTTER ENTERTAINMENT ORD | 8,23% |
ENTAIN ORD | 8,05% |
EVOLUTION GAMING GROUP ORD SHS | 7,14% |
Mentre nel HanETF Airlines Hotels Cruise Lines UCITS ETF i principali componenti sono:
HILTON ORD | 5,87% |
MARRIOTT INTL A ORD | 5,64% |
RYANAIR HOLDINGS ORD | 4,76% |
ROYAL CARIBBEAN GROUP ORD | 4,40% |
DELTA AIR LINES ORD | 4,20% |
Andamento
Vediamo l’andamento tra L’ETF settoriale e quello complessivo sullo STOXX Europe 600, entrambi i prodotti su Borsa italiana e ad accumulazione:
- Lyxor STOXX Europe 600 Travel & Leisure UCITS ETF (LU1834988781, Ticker TRVL)
- Lyxor Core STOXX Europe 600 (DR) UCITS ETF Acc (LU0908500753, Ticker MEUD)
Nonostante i 2 prodotti abbiano una correlazione nel periodo considerato pari a 0.83 (dati settimanali) la performance da febbraio 2019 è molto diversa:

Ovvero rispetto a una crescita del 40% dell’indice generale, lo STOXX Europe 600 Travel & Leisure non ha guadagnato praticamente nulla. Nel grafico sottostante vediamo la performance relativa del STOXX Europe 600 Travel & Leisure rispetto allo STOXX Europe 600 in cui si nota meglio che il recupero di agosto 2020->febbraio 2021 è stato completamente perso.

Rischio e Rendimento

Come potevamo aspettarci il Lyxor STOXX Europe 600 Travel & Leisure UCITS ETF non si mostra interessante ne dal punto di vista della volatilità ne da quello del rendimento. L’idea è però quella di un investimento tattico nel settore più che una allocazione strategica di portafoglio. Se si ripetesse quello successo nel 2020 la ripresa ( relativa ) del settore potrebbe concretizzarsi a partire dall’estate. Ho parlato di rilancio ma nulla vieta di andare short su questi prodotti ( se il broker lo permette ) in caso di riacutizzazione della pandemia. Un trade molto gettonato era infatti short JETS ( l’ETF esiste in USA da tempo ) long Cloud.
assetallocation Bitcoin Certificati Cina Correlazioni Covid Crypto ESG ETF FactorInvesting Investimenti Megatrend obbligazioni Oro Pensioni PIR Portafogli REIT Risk Teoria di Portafoglio Volatilità