L’iShares European Property Yield UCITS ETF (IPRP: IE00B0M63284), segue le performance dell’indice FTSE EPRA/NAREIT Europe ex UK, composto da società immobiliari quotate e da REIT dei paesi europei sviluppati. Vediamo i suoi principali componenti:
Partecipazione | Paese | Peso nel ETF | |
VONOVIA SE | Germania | 19% | |
DEUTSCHE WOHNEN | Germania | 9.8% | |
LEG IMMOBILIEN | Germania | 5,5% | |
UNIBAIL RODAMCO | Francia/Olanda | 4,7% | |
SWISS PRIME SITE | Svizzera | 4,6% | |
AROUNDTOWN PROPERTY | Germania/Olanda | 4,1% | |
GECINA SA | Francia | 4,0% |
Come possiamo osservare le prime 7 componenti sommano a circa il 52% del ETF. Conosciamoli meglio:
- VONOVIA SE : La principale società immobiliare residenziale in Germania.
- DEUTSCHE WOHNEN : Possiede un portafoglio di alloggi in Germania.
- LEG IMMOBILIEN: società attiva nel residenziale tedesco.
- UNIBAIL-RODAMCO-WESTFIELD, gruppo franco-olandese con proprietà in USA (24%), Francia (35%) e in altri paesi europei. L’86% del portafoglio è dato da Centri Commerciali
- SWISS PRIME SITE : REIT svizzero con proprietà nel paese elvetico, uffici (43%), retail (29%) ma anche cinema ristoranti e parcheggi.
- AROUNDTOWN PROPERTY, società con proprietà in Germania, Olanda in uffici (47%), hotel (24%) e residenziale.
- GECINA SA : società francese con patrimonio composto da un 82% di uffici e il 17% da case e residenze studentesche, principalmente a Parigi e nella sua regione.
Tanto residenziale.. Com’è stato il trend dei prezzi delle abitazioni nell’area EURO tra il 2015 e il 2019 ?

Dal grafico qui sopra vediamo la crescita dei prezzi in Olanda e Germania. Perché ho scritto rischio bolla? Perché più del 35% di questo ETF sui REIT Europei è investito nell’immobiliare residenziale tedesco che, secondo UBS, annovera alcune delle città più a rischio bolla del mondo; anche la Svizzera appare sopravvalutata, ma cosa fareste se i vostri titoli di stato a 10 anni avessero rendimento negativo e il costo del credito fosse basso?
In tempi di Covid va anche considerato che l’investimento nel residenziale ha premiato rispetto a uffici a rischio lavoro da casa e centri commerciali a rischio Amazon quindi la buona performance potrebbe proseguire.
Segue un approfondimento sulla performance dell’iShares European Property Yield rispetto alle sue principali componenti e una riflessione sul rendimento da dividendi: ETF Reit Europa : performance e dividendi.
assetallocation Bitcoin Certificati Cina Correlazioni Covid Crypto ESG ETF FactorInvesting Investimenti Megatrend obbligazioni Oro Pensioni PIR Portafogli REIT Risk Teoria di Portafoglio Volatilità
2 pensieri su “ETF REIT Europa: Rischio Bolla?”