Investire nei miners tramite ETF
Le società minerarie che estraggono prevalentemente oro o argento sono spesso considerate un asset alternativo ma correlato all’investimento in questi metalli preziosi. Abbiamo già visto il comportamento dei Gold Miners e dei Silver Miners in questo articolo.
Tra gli Etf USA nominati abbiamo :
- VANECK VECTORS GOLD MINERS
- VANECK VECTORS JUNIOR GOLD
- GLOBAL X SILVER MINERS
In Europa abbiamo i corrispondenti:
- VanEck Vectors Gold Miners UCITS ETF (GDX: IE00BQQP9F84)
- VanEck Vectors Junior Gold Miners UCITS ETF (GDXJ: IE00BQQP9G91)
Mentre l’ETF sui Silver miners non ha un corrispondente europeo.
Investire nei miners tramite certificati
E’ possibile investire in questi fondi tramite certificati (Qui un’introduzione ai certificati di investimento). Gli ETF (USA) che abbiamo visto precedentemente sono infatti i sottostanti di 2 certificati Leonteq. Ma perché investire tramite certificati quando abbiamo degli ETF europei? Possiamo indicare 3 motivi:
- Efficienza fiscale
- Rendimento cedolare
- Protezione (parziale) dai ribassi
Questi vantaggi vengono pagati in termine di rinuncia alla possibilità di beneficiare di tutta la possibile performance del sottostante. Inoltre va considerato il fatto che questi certificati sono di tipo Worst Of e quindi si va a vedere la performance dell’indice peggiore.
Importante quindi valutare la correlazione tra gli ETF.

Vediamo qui la correlazione media dal 2011 (dati settimanali) tra Gold Miners, Junior Gold Miners, Silver Miners e gli ETP sull’oro e l’argento. Tutti i dati si riferiscono ai prodotti USA in dollari.
Come vediamo la correlazione media tra i vari miners è generalmente alta e più alta di quella tra le aziende minerarie e il metallo estratto.

La correlazione rolling a 26 settimane tra le società minerarie che estraggono oro e quelle che estraggono argento è costantemente alta.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai le notifiche per i nuovi articoli (di solito 2 a settimana):
I certificati
I 2 certificati Leonteq di cui parlavo sono i seguenti:
Certificato Multi Express con Barriera : CH0590641962
Sottostante | Strike | Barriera |
Global X Silver Miners | 43,9400 | 30,7580 |
Vaneck Vectors Gold Miners | 34,0900 | 23,8630 |
DATA VALUTAZIONE FINALE | 16/02/2024 |
INIZIO NEGOZIAZIONE | 19/02/2021 |
PREZZO EMISSIONE | 1000,00 |
PREZZO NOMINALE | 1000,00 |
RISCHIO CAMBIO | NO |
DIVISA DI NEGOZIAZIONE | EUR |
TIPO BARRIERA | DISCRETA |
BARRIERA DOWN | 70,00% |
CEDOLA | 1,25% |
FREQUENZA CEDOLA | TRIMESTRALE |
COUPON | 1,25% |
Il prodotto in questione ha cedole del 1,25% trimestrale e una barriera del 70%. Al momento i sottostanti viaggiano a un prezzo vicino a quello di strike.
Certificato Multi Express con Barriera : CH0562310042
Sottostante | Strike | Barriera |
Vaneck Vectors Gold Miners | 42,3400 | 25,4040 |
Vaneck Vectors Junior Gold | 59,8800 | 35,9280 |
Global X Silver Miners | 48,6200 | 29,1720 |
DATA VALUTAZIONE FINALE | 09/03/2022 |
INIZIO NEGOZIAZIONE | 14/09/2020 |
PREZZO EMISSIONE | 1000,00 |
PREZZO NOMINALE | 1000,00 |
RISCHIO CAMBIO | NO |
DIVISA DI NEGOZIAZIONE | EUR |
TIPO BARRIERA | DISCRETA |
BARRIERA DOWN | 60,00% |
CEDOLA | 2,50% |
FREQUENZA CEDOLA | TRIMESTRALE |
COUPON | 2,50% |
Il prodotto in questione ha cedole del 2,50% trimestrale e una barriera del 70%, è più breve del precedente e con 3 sottostanti invece di 2. Al momento il sottostante peggiore viaggia a un -20% dal valore di strike.
Chi potrebbe preferire l’investimento in certificati rispetto a quello in ETF? Principalmente chi non si aspetta una grande performance da parte degli miners e/o ritiene ci possa essere una correzione massima del 20/30% dai valori attuali.
Questo approfondimento non vuole essere una raccomandazione d’investimento (come sempre) ma un esempio di come si possa investire in un sottostante in diverse modalità. Come precedentemente detto consiglio una lettura di alcune guide prima di investire (in generale ) nei certificati.
assetallocation Bitcoin Certificati Cina Correlazioni Covid Crypto ESG ETF FactorInvesting Investimenti Megatrend obbligazioni Oro Pensioni PIR Portafogli REIT Risk Teoria di Portafoglio Volatilità
Un pensiero su “Miners: ETF o Certificato?”