Come puntare su un rialzo dei tassi di interesse americani ?

La curva americana dei tassi

Guardiamo questo grafico sulla curva dei tassi Usa negli ultimi anni. Abbiamo parlato della curva dei tassi nell’articolo sui rischi dell’obbligazionario-rischio Tasso.

Curva dei tassi americana – Fonte JPM.

Possiamo notare che al momento i tassi sono più alti dei livelli del 2020, ma ancora lontani dal coprire l’inflazione. Negli ultimi 10 anni ci sono stati dei tentativi di rialzo dei tassi e il mercato azionario ha sempre guardato con timore ad un aumento eccessivo/troppo veloce. C’è da dire che in questo periodo l’inflazione è maggiore che in precedenza.

Investire tramite ETF

Investire nei diversi tratti della curva

Non sempre la curva dei rendimenti si muove in maniera parallela ovvero abbiamo un aumento dei tassi in tutta la parte della curva. In certi momenti la curva può diventare più ripida (steepening della curva) o più piatta (flattening).

Esiste una parte breve della curva (1 – 3 anni) maggiormente legata alle politiche delle banche centrali. Movimenti La parte lunga della curva (10+) dipende dalle aspettative degli investitori sulla situazione economica e sull’inflazione. Al momento abbiamo assistito a un flattening della curva con la risalita dei tassi a breve (particolari i casi di Australia e Canada) . Su Borsa Italiana sono disponibili diversi ETF (e avendo accesso a Xetra la scelta aumenta), sui titoli di stato USA. Vediamone alcuni a distribuzione dei proventi sulle varie scadenze :

  • iShares $ Treasury Bd 1-3Y   (IBTS : IE00B14X4S71)
  • Lyxor Core US Treas   3-7Y   (US37 : LU1407888996) 
  • iShares $ Treas Bd    7-10Y   (IBTM : IE00B1FZS798)
  • Lyxor Core US Treas  10+Y   (US10 : LU1407890620)

Il Lyxor Core US Treas 10+Y è un prodotto che può sostituire per l’investitore italiano il famoso prodotto quotato negli USA iShares 20+ Year Treasury Bond ETF (TLT)

Per puntare su un rialzo dei tassi e quindi una diminuzione del valore delle obbligazioni si possono shortare questi ETF ( dipende dal proprio intermediario) oppure utilizzare un ETF Short.

ETF short sui tassi

L’unico prodotto disponibile in Italia per puntare su un rialzo dei tassi a lungo è il Lyxor 10Y US Treasury Daily (-2x) Inverse UCITS ETF – Acc (ISIN FR0011607084, Ticker DSUS).

Il problema degli ETP o dei Certificati con la leva fissa, che possono avere risultati su orizzonti temporali superiore a un giorno diversi da quelli che ci si può aspettare. Torneremo su questo aspetto tra poco.

Altro elemento da ricordare è che titoli di stato americani hanno una correlazione leggermente negativa rispetto all’S&P500, ovvero guadagnano leggermente nei momenti di calo dell’indice azionario. Investire quindi in un ETF short sui Bond significa investire in un prodotto dal comportamento simile all’azionario.


Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai le notifiche per i nuovi articoli (di solito 1-2 a settimana):


Investire tramite Certificati

Sono stati recentemente emessi 2 certificati sull’ETF di riferimento nel mercato americano per i andare short sui titoli di stato a lunga scadenza. L’ETF in questione è il ProShares UltraShort 20+ Year Treasury (TBT) che ha un andamento corrispondente a due volte l’inverso della performance giornaliera dell’indice ICE U.S. Treasury 20+ Year Bond, ovvero -2x l’andamento dell’indice replicato dall’iShares 20+ Year Treasury Bond ETF (TLT).

Al momento TLT ha una duration (sensibilità ai tassi) di 18.9 mentre TBT pari a -38.4.

Possiamo semplificare dicendo che un aumento dei tassi ( nella parte di curva 20+ ) dell’1% (in un singolo giorno, molto improbabile ) causa un aumento del 38% circa del ProShares UltraShort 20+ (e viceversa). L’ETF ProShares mira infatti a un rendimento pari a -2 volte il rendimento del suo benchmark sottostante per un singolo giorno, misurato da un calcolo del NAV all’altro.

Nel prospetto leggiamo che: A causa della composizione dei rendimenti giornalieri, periodi di detenzione superiori a un giorno possono comportare rendimenti significativamente diversi dal rendimento obiettivo. Cosa significa questo ? Osserviamo il grafico sottostante :

Andamento ETF TBT e TLT – Fonte Tradingview

Vediamo come, ad esempio, a causa della leva fissa sul singolo giorno nonostante a marzo 2021 TLT fosse più basso rispetto al gennaio 2020 anche il ProShares. UltraShort 20+ quotasse più in basso.

E’ importante tenere presente questa caratteristica dell’ETF, sia che vi si investa direttamente, sia che lo si faccia tramite certificati. I due prodotti di cui parlavo prima sono emessi da Leonteq e sono :

  • Un Express (ISIN CH1134499974)
  • Un Bonus Outperformance (ISIN CH1134499990)

Il primo trasforma la strategie di andare corti sui T-bond in un investimento a cedola periodica con barriera a scadenza, mentre il secondo permette una ulteriore leva su questa strategia (solo in caso di performance positiva pari a 1.5x con cap al 150%). Entrambi sono coperti dal rischio valuta.


In conclusione ci diversi strumenti a disposizione per puntare su un possibile rialzo dei tassi, ma ognuno ha i sui punti di forza e le sue debolezze ed è quindi importante conoscere bene ogni strumento (come sempre) prima di investirvi.

assetallocation Bitcoin Certificati Cina Correlazioni Covid Crypto ESG ETF FactorInvesting Investimenti Megatrend obbligazioni Oro Pensioni PIR Portafogli REIT Risk Teoria di Portafoglio Volatilità

2 pensieri su “Come puntare su un rialzo dei tassi di interesse americani ?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...