
La Fed ha venduto i suoi ETF obbligazionari…e noi ?
Il 13 settembre la FED comunica che alla fine di Agosto il suo portafoglio ETF è vuoto. E il nostro ? Continua a leggere La Fed ha venduto i suoi ETF obbligazionari…e noi ?
Il 13 settembre la FED comunica che alla fine di Agosto il suo portafoglio ETF è vuoto. E il nostro ? Continua a leggere La Fed ha venduto i suoi ETF obbligazionari…e noi ?
Oggigiorno il conoscere e il modellizzare il comportamento di determinati asset è diventato sempre più importante non solo per esigenze di trading, ma anche per esigenze normative. Continua a leggere La distribuzione dei rendimenti e il VaR
Abbiamo parlato dell’orizzonte temporale dell’investimento nell’indice azionario mondiale in un precedente approfondimento. L’orizzonte temporale di un investimento è quel periodo di tempo per il quale l’investitore si priva di una parte delle proprie disponibilità finanziarie e le investe in linea … Continua a leggere Orizzonte temporale dell’investimento: Giappone
HanETF propone diversi ETF su temi o settori, in questo approfondimento guardiamo meglio il iClima Global Decarbonisation Enablers UCITS ETF (CLMA: IE00BNC1F287), ETF azionario che permette l’esposizione alle prestazioni di società che offrono prodotti e servizi che consentono di evitare emissioni … Continua a leggere iClima Global Decarbonisation Enablers
In questa serie di articoli voglio parlare dei diversi tipi di rischio e collegarli alle obbligazioni. Non perché le azioni siano prive di rischi ma con le obbligazioni è più facile individuare qual’é il rischio principale che si corre con quel particolare tipo di titolo. Rischio Tassi Continua a leggere I rischi e le obbligazioni: Tasso
Nuovo appuntamento con l’andamento di alcune asset class investibili attraverso ETP. Continua a leggere Analisi Intermarket: Giugno 2021
Approfondiamo qui l’offerta di BlackRock rispetto agli ETF portafoglio. Cos’è un ETF portafoglio? E’ un prodotto mixato ideato per consentire all’investitore di avere un portafoglio completo adatto al proprio profilo di rischio utilizzando un solo prodotto a basso costo. Continua a leggere ETF Portafoglio: BlackRock ESG Multi-Asset
Spesso si parte ad investire valutando la bontà di un prodotto (azione/obbligazione/fondo/ETF..) rispetto ad un altro, ma è importante partire con una valutazione del proprio obiettivo e del proprio orizzonte temporale di investimento. L’orizzonte temporale di un investimento è quel periodo di tempo per il quale l’investitore si priva di una parte delle proprie disponibilità finanziarie e le investe in linea con il suo profilo di rischio e il proprio obiettivo. Continua a leggere Orizzonte temporale dell’investimento : Azionario Mondiale
A gennaio avevo scritto un articolo sulla possibile sopravvalutazione dell’indice S&P500. Vediamo qui un’aggiornamento con i dati al 31/3/2021. Continua a leggere Valutazioni S&P500 – Aprile 2021
Un sistema alimentare sostenibile è un sistema che fornisce cibo sano alle persone causando allo stesso tempo impatti sostenibili sui sistemi ambientali, economici e sociali che circondano il cibo. Continua a leggere Megatrend: Future of Food
Proseguiamo con gli approfondimenti sull’investimento fattoriale e precisamente con la strategia dell’equa ponderazione ovvero l’Equal Weighted. Continua a leggere Factor Investing: Equal Weighted
Abbiamo visto che nella creazione di portafogli efficienti si cercano strumenti finanziari con un valore atteso positivo ma con bassa correlazione. Vediamo come si siano mosseda gennaio 2019 alcune categorie (Azionario USA, EU e Emergenti, Oro, High Yield e titoli di stato) sia in maniera assoluta che in rapporto una all’altra. Continua a leggere Analisi Intermarket – Febbraio 2021