
Reit ETF : Global
Per completare la serie di approfondimenti sui REIT ETF vediamo qui i prodotti che permettono una esposizione globale al mercato immobiliare. Continua a leggere Reit ETF : Global
Per completare la serie di approfondimenti sui REIT ETF vediamo qui i prodotti che permettono una esposizione globale al mercato immobiliare. Continua a leggere Reit ETF : Global
Le convertibili.
L’argomento di questo approfondimento non sono le automobili, ma un particolare tipo di obbligazioni: quelle convertibili , in particolare un prodotto che permette di esporsi alle obbligazioni convertibili mondiali, il SPDR Refinitiv Global Convertible Bond UCITS ETF. Continua a leggere Le convertibili
Ringrazio la Libera Università Popolare della Valpolicella che mi permette di tenere anche quest’anno il corso: “Il Risparmio Tradito“. Il corso prende spunto da alcuni casi di risparmio tradito (come Parmalat, banca Marche, la vendita dei diamanti, le banche venete.. … Continua a leggere Corso: “Il risparmio tradito”
Quale rapporto intercorre tra la mobilità elettrica e le energie rinnovabili ? Vediamo alcune considerazioni e se questo rapporto si sostanzia anche nei prodotti che permettono di investire in queste tematiche. Continua a leggere Mobilità elettrica e Energia rinnovabili
A fine Ottobre in un articolo intitolato: Volatilità: tutta colpa delle elezioni ? si valutava come le elezioni americane fossero un fattore di incertezza e se un esito certo potesse contribuire alla riduzione della volatilità (parliamo di VIX). Vediamo come è andata. Continua a leggere Volatilità: è ancora tra noi
L’oro è un’importante componente nel portafoglio per la sua decorrelazione con l’azionario e il suo effetto protezione. Svolge anche l’effetto di protezione dall’inflazione (in dollari).
Vediamo il recente comportamento dell’oro nei confronti dell’azionario USA, dei titoli di stato americani a tasso fisso lunghi, dei Tips e dei gold miners. Continua a leggere Confronto Gold – Novembre 2020
Il tasso medio di tutti i TIPS con più di 10 anni di maturity è sceso dal 2010 dal 1,36% al -0,36. E’ interessante vedere come questo tasso medio si rapporta con il prezzo dell’oro.
Vediamo il comportamento del Invesco Physical Gold (SGLD: IE00B579F325) rispetto al iShares USD TIPS UCITS ETF USD (ITPS IE00B1FZSC47) e al UBS ETF Bloomberg Barclays TIPS 10+ (TIP10D: LU1459802754)
Continua a leggere Gold & Tips
Negli ultimi giorni abbiamo visto come la volatilità sia tornata su livelli elevati. Molti sostengono che sia colpa ( Covid a parte ) delle elezioni americane. E’ solo questo ? O è qualcosa di strutturale? Continua a leggere Volatilità: tutta colpa delle elezioni ?
Esistono vari vantaggi nel investire nei fondi pensioni , tra cui la tassazione agevolata e la deducibilità. Spesso sono oggetto di critiche sopratutto riguardo ai costi. Ma sono così importanti? Quando il costo eccessivo di un fondo pensione ne cancella i vantaggi? Continua a leggere Fondo pensione contro ETF a accumulazione: la sfida
Come il virus si ripercuote anche sulle pensioni. Continua a leggere La pensione pubblica ha preso il virus, a spese della rivalutazione.